raffaella rinaldis

­

Trasparenza degli stipendi – direttiva UE: perchè aiuta a combattere le discriminazioni

Fa molto parlare di sè la direttiva Ue, volta a “rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione”.

La mancanza di informazioni sulla fascia retributiva prevista di una posizione, infatti, crea […]

Fuori dal Covid: uno spazio positivo dove imparare a riprendere la nostra vita

Siamo fuori dal Covid? Tra dati ancora non entusiasmanti e decreti che cominciano ad allentare le regole stringenti della lotta al virus, cerchiamo di capire pian piano come comportarci. Se possiamo sperare di cominciare a vivere liberamente, per rientrare in una normalità alla quale non siamo più abituati.

Parleremo dunque con psicologi, medici, esperti di discipline […]

Balenando Reading Festival, il gran finale a Reggio Calabria

Balenando Reading Festival, il gran finale a Reggio Calabria. Ospiti Aldo Nove, Grazia Di Michele, Michele Caccamo e Matteo Tarasco

IIS Piria Rosarno: combattere gli stereotipi di genere con le ali della libertà

E’ stato come un pugno allo stomaco, senza preavviso. Perchè quando ascolti una storia da  chi l’ha vissuta, da chi è sopravvissuto, ne rimani sconvolto.

Così è stato per la storia di Lidia Vivoli, che il Piria di Rosarno ha voluto far incontrare virtualmente con i ragazzi dell’istituto. Con la collaborazione del presidente Club per l’Unesco […]

Doppia preferenza negata? Le Costituzionaliste prospettano illegittimità delle elezioni e relativi “terremoti” politici

Qualche giorno fa è stato pubblicato uno studio, quasi un documento di sintesi, una analisi dello stato dell’arte, sulla mancata attuazione in tutte le regioni italiane della norma elettiva sulla doppia preferenza di genere. La garanzia di accesso cioè per uomini e donne, senza vincoli discriminatori.

A redigere il documento  Le Costituzionaliste, studiose e docenti di […]

“Le donne salveranno la Calabria”, Paola Suraci e la sua Immezcla, un esperimento (riuscito) di giornalismo impegnato

Abbiamo conosciuto Paola Suraci in uno dei tanti incontri sulle questioni di genere, sulla giustizia sociale o sulle tematiche dei migranti. Ci siamo incrociate negli stessi ambienti di studio su questi fenomeni, trovando molte “aderenze” di intenti e di visioni. Alla direzione di www.immezcla.it,  Suraci è quello che si dice un esempio del nuovo fenomeno del […]

MyArt International Film Festival, il festival di cinema indipendente apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni MyArt 2020

La quarta edizione è programmata dal 9 al 12 dicembre
I film possono esseri presentati entro il 31 agosto

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al MyArt International Film Festival, il festival di cinema indipendente che si svolgerà a Cosenza dal 9 al 12 dicembre 2020.

Il Festival, che dal 2017 per promuove la tutela […]

Compriamo più libri, non è solo una questione di mercato.

8 milioni di libri in meno venduti, rallentamento dell’invio alla stampa per un numero spropositato di nuove uscite, aspettando Natale e pregando per una ripresa economica e del relativo umore che porta a spendere.

Il contesto che preoccupa non è solo quello economico in perdita ma “una serie di sfortunati eventi” che stanno trascinando la nostra […]

Inchiesta Covid 19 – l’Ue aveva già programmato un Piano strategico nel 2009 contro le pandemie. Che fine ha fatto la sua attuazione?

di Raffaella Rinaldis

Perché non abbiamo affrontato il Virus? Perché siamo stati presi alla sprovvista e abbiamo avviato un percorso sanitario emergenziale e affannoso per attutire gli effetti di una pandemia?

Nel tentativo di trovare un perché mi sono imbattuta in un percorso già avviato, già pensato, ben 10 anni fa. Una sorta di percorso di emergenza […]

Piria Rosarno: i giovani, l’Europa, il loro futuro attraverso le politiche di coesione.

 

 

 

 

 

 

 

“The future for the Cohesion policy” – Ottimo successo per il focus partecipato sui progetti realizzati e il futuro delle Politiche di coesione in Calabria

Un’ottima riuscita per il focus partecipato tenutosi a Rosarno presso l’Istituto “R Piria” con la partecipazione di oltre duecento studenti del triennio della scuola e con i team del concorso #Asoc1920 […]