fimmina tv

­

Voglia di libertà? Motocicletta … su misura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Motocicletta su misura. 

Ognuno di noi è un individuo a sé, dalle caratteristiche e dai gusti più disparati. Il mondo del motociclismo non è certo diverso. Moto e personaggi di ogni genere, ognuno arrivato in questo mondo per percorsi differenti. Il super sportivo, il viaggiatore, il rocker e chi più ne ha più ne metta. Questo ha […]

Palmi: un concorso letterario per ricordare Rossella Casini e Francesco Panzera

 

Palmi – Aperto il bando per il premio letterario Rossella Casini, in nome anche di Francesco Panzera

Il 22 febbraio del 1981 una ragazza straniera spariva in mare, tra le onde viola del mare di Palmi. Si chiamava Rossella, era una studentessa fiorentina, veniva chiamata “straniera” perché “non si faceva i fatti suoi”, o più semplicemente […]

Gender Equality Index di Bloomberg 2023. Pubblicato l’elenco delle imprese virtuose. Sono 21 le italiane

Il GEI , gender equality Index, sulla parità di genere, sviluppato in collaborazione con esperti in materia, offre la possibilità di visionare ogni anno l’impegno per la parità di genere delle più grandi aziende quotate del mondo.

Tiene traccia delle prestazioni delle aziende pubbliche impegnate a divulgare i loro sforzi per sostenere l’uguaglianza di genere attraverso lo sviluppo di politiche, […]

Minori stranieri non accompagnati. Dal Garante Marziale il progetto Never Alone, nuovi corsi per tutori

 

DAL GARANTE MARZIALE LE ASSOCIAZIONI DEL PROGETTO NEVER ALONE

1 FEBBRAIO 2023 – Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha ricevuto stamane a Palazzo Campanella i rappresentanti del Progetto tutori Never Alone, di cui fanno parte l’Ufficio Migrantes Calabria, la Fondazione Città Solidale, Cidis onlus, l’Arci di Reggio Calabria e l’Istituto […]

Da Parigi l’Unesco dibatte su spazi sicuri online per le donne. Azoulay: “La questione è urgente!”

Si svolgerà a febbraio, ma Audrey Azoulay ne parla oggi, la prossima Conferenza dell’UNESCO sulla Regolamentazione delle Piattaforme Multimediali, l’Informazione Digitale come Bene Pubblico; La direttrice generale dell’UNESCO proprio oggi, a Parigi, in occasione della Giornata delle Donne nel Multilateralismo, promossa dalla Repubblica del Gabon,  presso la sede UNESCO, ha comunicato che i risultati del dibattito saranno raccolti […]

Parità di genere: l’ “Agenzia per l’Italia Digitale” adotta il suo Piano di non discriminazione

Piano per la parità di genere: AgID  è tra le prime Amministrazioni pubbliche centrali ad adottare il Piano per la parità di genere.

 Anche le amministrazioni pubbliche devono adeguare le proprie strutture a principi di non discriminazione e parità.  I dipendenti pubblici devono rispettare regole che si muovono dalla gestione dei rapporti lavorativi e degli ambienti […]

Masciari, il caso: “Un testimone di giustizia è per sempre”, Primavera della Calabria lancia la richiesta di revoca

Un testimone di giustizia è per sempre.

Troviamo molto grave l’avvio del procedimento di sospensione della scorta a Pino Masciari da parte del Ministero dell’Interno.

Un testimone di giustizia è per sempre, come per sempre è il rischio che questi corre se abbandonato dallo Stato. Perché qualora il Ministero dovesse confermare la revoca della scorta a Pino […]

Giornata mondiale povertà: presentato lo studio “La pienezza del vuoto”, frammenti di buone realtà per cambiare il Paese

Disuguaglianze, povertà e mafie: mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi come strumenti per sconfiggerle

Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà. Presentati i risultati del progetto di ricerca “La Pienezza del Vuoto” promosso dal Gran Sasso Science Institute, dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalla Rete dei Numeri Pari

L’Aquila, 17 ottobre 2022. È avvenuta , in occasione […]

CARLA MARIA PELAGGI: il nuovo volto dell’Istituto Oliveti-Panetta

Il nuovo anno scolastico è ormai cominciato da un mese e, se per alcuni questo vuol dire che l’estate è solo
un ricordo nostalgico, per altri segna l’inizio di tanti cambiamenti. Così come i cancelli del Liceo Classico Ivo
Oliveti, anche le porte di Radio Ivo hanno riaperto, nella speranza di riportare contenuti innovativi ed
avvincenti. Una nuova […]

“Mai più stragi” il 5 luglio a Milano manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta

Manifestazione Nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie

5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano

#Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno […]