Puntate

­

Una Mela al giorno: la corretta misurazione della pressione arteriosa

Il caldo torrido, la spossatezza, l’età, elementi di grande rischio in questo periodo. In una nuova puntata di “Una mela al giorno”, realizzato in collaborazione con il team medico di Calabria Condivisa, il dottore Claudio Carallo fornisce informazioni importanti su quello che può essere una importante routine di controllo in questo periodo. La pressione arteriosa, […]

Vanessa Pallucchi Portavoce Nazionale Forum Terzo Settore – l’urgenza di completare la Riforma TS

Tra imposizione Iva dal 2024 e incertezze della fiscalità nella Riforma del terzo settore, il Forum Nazionale fa sentire la sua voce per dare una spinta al completamento della Riforma salvando le migliaia di piccole organizzazioni che ancora non sanno come gestire la propria posizione e che potrebbero rischiare di rinunciare per i pesi fiscali. […]

Smartworking e piccoli comuni – il disegno di legge con Ned e Francesco Maria Spanò

Intervista a Michele Poli. L’approccio all’uomo violento

Michele Poli, dal Centro di Ascolto per Uomini Maltrattanti di Ferrara ci inserisce nella chiusura del circuito della rete contro la violenza, quello della azione sull’uomo abusante.

I contatti del CENTRO DI ASCOLTO UOMINI MALTRATTANTI:
Centro di ascolto uomini maltrattanti di Ferrara

Via delle chiodare 1 – 44121 Ferrara
Tel. 345.5975453
Mail: ferraracam@gmail.com
www.centrouominimaltrattanti.org
Instagram: ferrara_cam
FB: https://www.facebook.com/FerraraCam/

“Una mela al giorno” – Progetto formazione “Caregiver” – prima puntata con il dott. FURCI – il paziente anziano allettato

Parte la nuova edizione del programma di FìmminaTv “Una Mela al Giorno” con il progetto di Calabria Condivisa “CAREGIVER”, il team coordinato dal dottore Claudio Carallo presta la propria professionalità per dare informazioni utili alle persone che assistono malati e anziani con pillole in formato tutorial

Il paradosso Iva. Via l’imposta alle armi si applica al terzo settore. Meglio fare la guerra o aiutare il prossimo?

Il paradosso IVA. Via l’imposta alle armi si applica invece al terzo settore. Le proteste hanno fatto slittare una scelta che già da tempo si cerca di imporre alle associazioni. A questo punto c’è da chiedersi se sia meglio fare la guerra o aiutare il prossimo … ne parliamo domani con Anna Laura Orrico, Walter […]

Intervista prof Nocito su guerra Ukraina/Russia – fenomeno profilazione Zelensky/Putin e media

Intervista al Professore Walter Nocito dell'Unical. Dal fenomeno televisivo Zelensky alla battaglia sui profili dei due leader (Zelensky-Putin); dal ruolo dei media e dei social all'uso dei big data fino ai nuovi equilibri geopolitici con al centro l'Europa.

Nasce la Rete #racCONTIAMO la violenza

Nasce in Calabria, da un gruppo di organizzazioni già molto attive nella regione, la Rete racCONTIAMO la violenza, contro la disinformazione e la banalizzazione della violenza sulle donne. Un percorso pericoloso quest’ultimo, che rischia di creare danni irrimediabili alla già difficile lotta delle organizzazioni firmatarie.

 

 

Si è costituita il 25 marzo, dall’incontro di numerose realtà tra […]

Edic CalabriaEuropa a Locri: la tua parola conta, il dibattito sul futuro dell’UE con i ragazzi dei licei Mazzini

Il team dell’EDIC CalabriaEuropa Incontra a Locri i giovani studenti per la campagna #latuaparolaconta

Tumori al seno: Vinciamo noi! Parte Filo Diretto Calabria. Sanità e tutela della salute in Calabria con Terri Boemi

La prevenzione gioca un ruolo determinante nella lotta ai tumori.
Venerdì 18 marzo alle 18 si svolgerà una diretta Facebook su una pagina nuova che, significativamente, abbiamo denominato “Filo Diretto Calabria. Sanità e tutela della salute in Calabria”.
L’intento è duplice:
Portare all’attenzione dei calabresi le gravi carenze e i ritardi del nostro sistema sanitario in merito a […]