Professione Donna: intervista a Carmela Murdaca
Giovane professionista, sempre pronta a nuove sfide. Appartiene alla Rete Calabria Condivisa mettendo a disposizione le proprie competenze a servizio della regione
Giovane professionista, sempre pronta a nuove sfide. Appartiene alla Rete Calabria Condivisa mettendo a disposizione le proprie competenze a servizio della regione
A FìmminaTG : Giorgia Sorrentino, Collettivo Valarioti, per la legge sul voto ai fuori sede La Campagna di sostegno al disegno di legge sul voto ai fuori sede, in un momento in cui vanno a bilanciarsi il diritto costituzionale al voto e quello alla salute.
Autrice di “Il grido del silenzio” edito da Il Cristallo, Bakhita Ranieri racconta di violenza assistita, di donne vittime di donne forti che per amore danno una svolta anche alla propria vita. Le scelte d’amore che cambiano il mondo.
Ospite di Professione Donna, Beatrice Giai Gischia e la sua “Gorgò, la Regina di Sparta”.
Conosciamo l’autrice, professoressa di liceo-ginnasio e studiosa dei testi classici, attraverso i quali ha ricostruito il profilo della regina di Sparta. Uno dei tanti profili femminili che ha rischiato di essere cancellato dalla Storia… e da quegli studiosi che poco si interessavano […]
A FìmminaTG il “Sofagate”, il caso del patriarcato applicato ai protocolli internazionali. Ospite a FìmminaTV Pier Virgilio Dastoli – Presidente del movimento europeo Italia
La Calabria e il paradosso sanitario – intervista a Emira Chimenti di www e Mena Zappia
Da regione che poteva chiamarsi virtuosa tra numeri di contagi e malati covid, la Calabria implode nel suo sistema sanitario. Dove sono finiti i vaccini? Chi vigila sulla organizzazione centrale? Perchè le cose semplici diventano complesse? E WWW La […]
Ogni anno con EdicCalabria&Europa’Eurokom’ i percorsi di Asoc – a scuola di Open Coesione. Con i Team Asoc calabresi un progetto di monitoraggio civico e di cittadinanza attiva e partecipata.
Open Journalism e tecniche di comunicazione … come possiamo cambiare il mondo se non siamo consapevoli di come si stia evolvendo??
Una piacevole conversazione davanti ad un caffè con Florindo Rubbettino, il profilo di un imprenditore impegnato, un amore sconfinato per la propria terra e per la costruzione di qualcosa di più profondo che parta dalla Cultura.
NED continua a lavorare a incontri finalizzati alla esaltazione dell’esistente nel Sud Italia e alla scoperta degli strumenti che possono […]