Puntate

­

Carmignani editrice, la giovane azienda al femminile che semina cultura contro gli stereotipi

Con Micol Carmignani e Chiara Del Corona parliamo di cura del sapere, rispetto per l’altro, abbattimento della disparità di genere, leggendo, leggendo, leggendo.

http://www.carmignanieditrice.com/content/4-chi-siamo

Linda Laura Sabbadini ai microfoni di FìmminaTv: “Le spese per il sociale non sono un peso ma un investimento”

Linda Laura Sabbadini ai microfoni di FìmminaTv: “Le spese per il sociale non sono un peso ma un investimento”

Non è mai stata attuata una strategia che mettesse la parità di genere al centro di ogni pianificazione, dal welfare all’economia. La pandemia ha aggravato una situazione già difficile. Con stereotipi anche sul valore dell’impegno economico a […]

Speciale Elezioni Presidente: sarà Donna?

Sono iniziate le elezioni del Presidente della Repubblica.
Mai come quest’anno è stata forte la voce della comunità femminile (e non solo) perchè si arrivi finalmente ad eleggere una donna; non in quanto tale ma come portatrice dei valori paritari così compromessi negli ultimi anni.

Le dinamiche sono complesse e nulla può far presagire il risultato. Certo […]

Diretta Seminario Eutanasia – da Giorgio Welby al Referendum

Un seminario giuridico, in diretta adesso, il Referendum sull’eutanasia legale e il suo percorso verso la Corte costituzionale.

Organizzato dalla associazione Luca Coscioni

A quindici anni dalla morte di PierGiorgio Welby l’associazinoe Coscioni ne onora il ricordo con il seminario giuridico analizzando gli aspetti del percorso verso la Corte costituzionale.

 

Qui il programma : https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/eventi/seminario-giuridico-referendum-eutanasia-legale-verso-la-corte-costituzionale?fbclid=IwAR1a-CzO611G6TIWD244y0bEi2Ba_17PjPeoRbeS5q8dKLgsDu0A8pElO7s
 

 

 

Seedballs e riforestAzione – Calabria Condivisa “ripara” ai fuochi di Agosto. Evento 30-31 Ottobre in Calabria

Calabria Condivisa ha presentato in una conferenza stampa le attività di promozione e di sensibilizzazione in tema di riforestazione e di ricostituzione di ecosistemi forestali danneggiati dal fuoco che si svolgerà a Roccaforte del Greco presso l’azienda di Francesco Saccà, devastata tra le altre dagli incendi di questa estate. Un modo nuovo (antico) di recuperare […]

FimminaTv segnala: READY WOMEN il sito internet dedicato alle donne con disabilità

Una fonte di informazioni, una sezione formativa; rivolto alle donne ma che può essere fruito anche dagli uomini con disabilità. Lo consigliamo a tutti però, perchè le politiche della disabilità, del divario di genere e di difficoltà di accesso al mondo del lavoro per i disabili è e deve essere di interesse per tutti.
https://www.readywomentraining.eu/it/start-it/

Energia, intelligence ed economia: con NED intervista corale a Massimo Ortolani

Energia, intelligence ed economia: con NED intervista corale a Massimo Ortolani

FìmminaTG – intervista a Walter Nocito su Doppia preferenza di genere…quale scossone in Calabria?

Doppia preferenza di genere. Quale impatto sulle prossime elezioni regionali in Calabria?

Intervista al docente Unical Walter Nocito

Quale sarà l’impatto della doppia preferenza di genere alle prossime elezioni regionali? In che modo cambieranno gli assetti in consiglio con l’incognita della eventuale doppia scelta tra i cittadini che andranno al voto? Può scardinare i calcoli di chi […]

Nasce il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” – Cittadinanzattiva e Forum Disuguaglianze e Diversità, più altre sigle

Le richieste della società civile e la capacità di ascolto delle istituzioni hanno portato a prevedere, nel PNRR, la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Si tratta di un risultato storico, poiché questa riforma è attesa dalla fine degli anni ’90, ma è unicamente un punto di partenza, perché solo la sua elaborazione mostrerà l’effettiva capacità della riforma di rispondere alle esigenze degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie. Nasce, dunque, il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”, un’ampia coalizione sociale che intende elaborare proposte operative per la riforma.

Intervista a Francesco Leto di Calabria Condivisa, con La Riviera dei Borghi e degli Angeli

Francesco Leto racconta in questa intervista il suo ingresso in Calabria Condivisa e il contributo della Rete per la sua "Riviera dei Borghi e degli Angeli", una esperienza di accoglienza innovativa e da non perdere