Si corona con la firma del protocollo “sull’accoglienza dei migranti” il proficuo rapporto sinergico tra  questa amministrazione comunale  di Oppido Mamertina e la prefettura di Reggio Calabria.
Con il Prefetto Nicola Di Bari, che salutiamo e a cui auguriamo una felice prosecuzione del proprio lavoro nel nuovo e prestigioso incarico a Roma, questa amministrazione ha trovato un puntuale  riferimento in ogni occasione in cui si è resa necessaria una interlocuzione improntata ad un effettivo ed efficace spirito di collaborazione tra le istituzioni.
Dalla lotta alle vacche sacre, al reperimento delle strutture per l’accoglienza dei migranti, alla immediata convocazione dei vertici di ordine e sicurezza nei momenti in cui si è presentato il bisogno, sono questi alcuni esempi, ma numerosi i momenti in cui il prefetto Di Bari ha mostrato sempre attenzione nei confronti della nostra amministrazione, spendendosi personalmente nei territori.
Nel ricordo della nostra comunità resterà sempre impresso l’avere scelto la nostra Cattedrale, il Santuario MM SS Annunziata, come cornice per lo scambio di auguri di Natale. Un momento importante e significativo in occasione del quale è stato organizzato un concerto  straordinario.
Per questo e tanto altro, ringraziamo il prefetto Di Bari per l’opera svolta nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, convinti più che mai che le sinergie tra le vari articolazioni dello Stato siano fondamentali per raggiungere sostanziali obiettivi di pace e legalità del nostro vivere sociale.