Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2410 articoli del blog.

La Spagna avvia una App per gestire le faccende domestiche. Equilibrio tra uomini e donne

Chi ha sentito parlare di “secondo turno”? Chi di “carico mentale”?

Ci sono Paesi che riconoscono il debito verso il genere femminile in termini di programmazione e ideazione di strumenti per sollevare dal peso che tra welfare ed economia grava ancora pesantemente  sulle spalle delle donne.

Il Ministero della Parità spagnolo, infatti, sta preparando il lancio (a Settembre) di un’app che […]

Locride educante 4.0 : per combattere la povertà educativa minorile

 

 

 

 

 

 

“Parte la fase operativa di LOCRIDE EDUCANTE 4.0 con l’insediamento del tavolo di partenariato”

Siderno. Garantire, attraverso l’attivazione di una coesa comunità educante, il benessere e la crescita delle ragazze e dei ragazzi della Locride mitigando il rischio del fallimento formativo e dei fenomeni di esclusione sociale e lavorativa. Con questo intendimento si è appena insediato […]

Link in bio! FìmminaTv su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sindaca, Ministra, Architetta: l’Accademia della Crusca risponde al quesito della Cassazione e mette il punto

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.fimminatv.it/sindaca-ministra-architetta-laccademia-della-crusca-risponde-al-quesito-della-cassazione-e-mette-il-punto/

Piana di Gioia nel video Slow Food della serie “Terra di Mari”

 

L’olio, l’acqua, le alici e lo stocco della Piana di Gioia nel video Slow Food della serie “Terra di Mari”

 

Se ve lo siete perso, è assolutamente da recuperare su YouTube il video di Slow Food Terra di Mari – Piana di Gioia Tauro – Acqua, olio, alici e stocco, il quarto filmato dell’ambizioso progetto […]

Elefanti. Gli “elefantentreffen” e la sfida con se stessi.

Elefanti.

 

Chiuso Marzo, mese dedicato al dio romano Marte. Era il primo mese dell’anno e il periodo in cui il miglioramento delle condizioni metereologiche e l’aumento delle temperature consentivano nuovamente le campagne militari interrotte in ottobre. Anche ai giorni nostri, i nuovi cavalieri fanno mostra di sè e delle loro cavalcature in questo periodo, anche se […]

Sindaca, Ministra, Architetta: l’Accademia della Crusca risponde al quesito della Cassazione e mette il punto

Lo aveva già fatto in passate timide occasioni ma oggi l’Accademia della Crusca mette il punto alle questioni di genere nell’uso delle parole.

Lo fa perchè la Corte di Cassazione si è posta il problema. Se Cassazione è sulle norme, la Crusca “fa Cassazione sulla lingua”, e così la Suprema Corte delega a chi può cancellare […]

Premio “Mario La Cava”: annunciati i tre finalisti

Sono state rese note in una conferenza stampa svoltasi nelle sale del Caffè Letterario Mario La Cava le tre opere finaliste della VI edizione del Premio letterario Mario La Cava, promosso e organizzato dal Comune di Bovalino, in collaborazione con il Caffè Letterario La Cava. Si tratta di: Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi (Laurana), Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti (Rizzoli), Diavoli […]

Ludopatia: online la Piattaforma in aiuto di famiglie e soggetti ludopatici. Grazie a Fondazione con il Sud e al Centro calabrese di solidarietà

E’ online lultimapuntata.it , piattaforma utile a combattere la dipendenza da gioco

 

Fingiamo che il problema non sia così grave, fingiamo di non vedere il conoscente, il parente, l’amico in situazione di disagio, per i debiti e per la dipendenza.

Ne parliamo come di un problema lontano da noi, ma chi non è entrato in un luogo […]

Voglia di libertà? Motocicletta … su misura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Motocicletta su misura. 

Ognuno di noi è un individuo a sé, dalle caratteristiche e dai gusti più disparati. Il mondo del motociclismo non è certo diverso. Moto e personaggi di ogni genere, ognuno arrivato in questo mondo per percorsi differenti. Il super sportivo, il viaggiatore, il rocker e chi più ne ha più ne metta. Questo ha […]

Palmi: un concorso letterario per ricordare Rossella Casini e Francesco Panzera

 

Palmi – Aperto il bando per il premio letterario Rossella Casini, in nome anche di Francesco Panzera

Il 22 febbraio del 1981 una ragazza straniera spariva in mare, tra le onde viola del mare di Palmi. Si chiamava Rossella, era una studentessa fiorentina, veniva chiamata “straniera” perché “non si faceva i fatti suoi”, o più semplicemente […]