Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2500 articoli del blog.

Un gioco da ragazzi. Il diritto al gioco torna in strada e accende la Città Metropolitana

Da Gioia Tauro a Marina di Gioiosa, passando per Reggio, Platì e San Luca, il Festival “Un Gioco da Ragazzi” trasforma piazze e cortili in spazi di libertà, inclusione e comunità.

 

 

 

 

 

 

 

Il gioco è tornato. E lo ha fatto là dove deve essere: per strada. Con il Festival “Un Gioco da Ragazzi”, la Città Metropolitana di […]

Non cambiare per amore

Per Martina. Per tutte.

 

 

 

 

 

 

 

Martina aveva solo 14 anni. Un’età in cui si sogna a occhi aperti, in cui ogni futuro sembra ancora possibile. Aveva diritto alla sua adolescenza, ai suoi silenzi, ai suoi sbagli, alle sue rinascite. Invece, la sua vita è stata fermata da chi pretendeva che lei gli appartenesse. Da chi confondeva l’amore […]

Se bastasse cambiare d’abito

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Palmi, la mostra “Com’eri vestita?” dà forma al dolore e restituisce parola alle vittime. Perché il silenzio non sia più una risposta.

 

“Se solo fosse così semplice. Se solo potessimo mettere fine allo stupro semplicemente cambiandoci d’abito.”

Non è una provocazione, è una constatazione amara quella che Mary Simmerling affida ai suoi versi. […]

Il Maggio dei Libri torna a Tiriolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche quest’anno Tiriolo rinnova l’appuntamento con la cultura e la lettura grazie all’ evento “Maggio dei Libri”, promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Stefano Greco. L’iniziativa rientra nel progetto “LibriAmo(ci)”, premiato nel 2023 nell’ambito del bando “Città che legge”.

L’edizione del 2025 vede la preziosa collaborazione dell’Istituto “Ugo Arcuri”, diretto scientificamente dal professor Rocco Lentini, […]

Serata evento dedicata a Tommaso Campanella a Tiriolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Si terra domani 27 maggio, a Tiriolo, provincia di Catanzaro, in occasione delle manifestazioni per il Maggio dei libri 2025 un incontro dedicato a Tommaso Campanella. Protagonista della serata sarà lo storico Domenico Romeo, autore della recente pubblicazione «Stavamo tutti al buio… io accesi un lume» in cui presenta la figura ed il pensiero del […]

Palmi, doppio successo per l’IC “De Zerbi – Milone” al concorso “Esploratori della Memoria”

La III D conquista il primo premio con un viaggio nella storia di Palmi. La III B si aggiudica il secondo premio con le voci delle nonne

 

 

 

 

 

 

 

REGGIO CALABRIA – C’è chi studia la storia sui libri. E poi c’è chi la storia la cerca, la ascolta, la tocca con mano. È quello che hanno fatto […]

Palmi: ragazze/i ardono il mondo con la Costituzione

Al “Manfroce” un’esplosione di idee, sogni e libertà. La voce dei giovani infiamma il futuro

 

 

 

 

 

PALMI – Se la Costituzione è un testo da studiare, allora lo si può leggere anche come una poesia. Ma se la si vuole davvero capire, bisogna viverla, raccontarla con il proprio corpo e con le proprie emozioni. È ciò che […]

Quando la Costituzione prende voce: a Palmi “Gener-Azione #Pari” educa al futuro con il linguaggio dei ragazzi

Quando la Costituzione prende voce: a Palmi “Gener-Azione #Pari” educa al futuro con il linguaggio dei ragazzi

 

 

 

 

 

 

 

 

PALMI – Non si tratta solo di insegnare articoli. E neppure solo di spiegare diritti. “Gener-Azione #Pari” è molto di più: è un progetto che nasce da un’idea chiara e urgente – far vivere la Costituzione tra i banchi […]

Rovaglioso, una panchina gigante, un sentiero dedicato e un sogno condiviso

 

 

 

 

 

 

Nella foto, la big bench numero 400 posta a San Nicola Arcella (Cs)

 

A volte, per cambiare il modo in cui si guarda il mondo, basta sedersi. Farlo da un punto rialzato, magari, con il mare davanti e la storia alle spalle. Accadrà presto a Palmi, dove tra gli ulivi e i silenzi di Rovaglioso sorgerà […]

Cyberbullismo e suicidi. Una realtà cruenta sui social

 

 

 

 

 

 

Il fenomeno del cyberbullismo è una delle sfide più pressanti dell’era digitale, spesso causa di tragedie per giovani vittime. Tre le vicende più recenti quella di Andrea Prospero, giovane studente universitario di Lanciano morto suicida davanti allo schermo di un computer.

 

Il caso Andrea Prospero

Il 29 gennaio scorso, Andrea Prospero, studente diciannovenne iscritto all’Università di Perugia […]