Mondo

­

Flotilla, parola d’ordine: corridoio umanitario

Dalla Sarajevo assediata al Tigray, dallo Yemen a Mariupol: la storia insegna che i corridoi umanitari salvano vite solo quando sono reali, protetti e verificabili

 

La Global Sumud Flotilla è salpata con uno scopo dichiarato e inequivocabile: creare un corridoio umanitario solido, stabile e monitorato verso Gaza. Non un gesto simbolico, ma il tentativo di aprire […]

Il genocidio negato: la seconda violenza contro la Palestina

Il negazionismo del genocidio in Palestina è un’offesa alla memoria dei morti e alla sofferenza dei vivi. Si presenta con la freddezza di chi parla di “operazioni militari legittime”, con la convinzione che “non esiste alcun genocidio” e con l’accusa velenosa secondo cui chi denuncia i massacri sarebbe “al soldo degli arabi”. Una strategia che […]

Il Parlamento Ue “taglia” la direttiva contro la violenza.

Depennata  la previsione che basa la violenza sessuale sulla mancanza di consenso esplicito della donna.

Dopo un iter travagliato la bozza di Direttiva era giunta in Europarlamento per compiere finalmente gli ultimi passi di un iter difficile. (Ogni proposta di Direttiva deve essere recepita da ogni Paese dell’Ue e approvata da ogni parlamento degli Stati membri. Prima di arrivare alle […]

Con SIMA la Locride in Belgio: scambi di innovazione sociale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGETTO EUROPEO SIMA  PROMOSSO DA CIVITAS SOLIS NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS+ EDUCAZIONE DEGLI ADULTI.

 

VISITA E SCAMBIO DI ESPERIENZE IN  BELGIO 5-8 OTTOBRE 2023

Se un aiuto si può offrire ad un territorio, questo è dato certamente dal confronto e dall’approfondimento dei metodi realizzati altrove per risolvere gli stessi problemi. Una suggestione, […]

Sima – un progetto Erasmus+ in Calabria con Civitas Solis. Per una rete europea di innovazione sociale

Sono state circa 60 le persone coinvolte in un interessante progetto che aiuta la Calabria e la Locride a muoversi oltre i confini del territorio e sperimentare insieme ad altri i processi di condivisione delle strategie di innovazione sociale da applicare ai bisogni della nostra area.

Apprendere a co-creare, co-sviluppare e co-implementare progetti di innovazione sociale […]

La Spagna avvia una App per gestire le faccende domestiche. Equilibrio tra uomini e donne

Chi ha sentito parlare di “secondo turno”? Chi di “carico mentale”?

Ci sono Paesi che riconoscono il debito verso il genere femminile in termini di programmazione e ideazione di strumenti per sollevare dal peso che tra welfare ed economia grava ancora pesantemente  sulle spalle delle donne.

Il Ministero della Parità spagnolo, infatti, sta preparando il lancio (a Settembre) di un’app che […]

Beatrice Covassi espone a Londra – “A European Journey” – nelle tenebre della guerra i colori per il popolo ucraino

Beatrice Covassi espone a Londra - "A European Journey" - nelle tenebre della guerra i colori per il popolo ucraino

Ospedale Locri : Scaffidi vorrebbe chiuderlo per ospitare i malati Covid di Cosenza.

E’ un tam tam che si rincorre da ieri sera, quando alcuni sindaci ed i primari degli ormai pochi reparti di Locri hanno ricevuto notizia delle intenzioni di Scaffidi, il nuovo commissario incaricato della gestione dell’Asp di Reggio Calabria.

Vorrebbe indirizzare i malati ricoverati a Locri, a Polistena e Reggio Calabria. Si tratta di notizie che arrivano direttamente da […]

Trattamento di inversione dell’aborto da pillola del giorno dopo. Allarme in Europa per una pratica che pare sia diffusa tra alcuni medici

Trattamento di inversione dell’aborto da “pillola del giorno dopo”. E’ un allarme di Open Democracy che lascia a bocca aperta, una questione da aprire subito da parte delle organizzazioni dei diritti delle donne, che già stanno si stanno muovendo in questa direzione ma anche una questione di bioetica fondamentale e grave.
La storia è stata denunciata […]

“Pomodori calabresi” il nuovo inedito di Fabio Macagnino

«Ho canzoni nel cassetto che ho pensato di tirare fuori a cadenza “irregolare”, cioè quando capita, quando l’estro del momento lo richiede, quando ne sento il bisogno. Così nasce Pomodori calabresi, come un piacevole e sentito fuoriprogramma. Il testo mi sembrava adatto al periodo e anche il video, spontaneo, istintivo, con amici che fanno cose “normali” […]