Italia

­

Ai, partono nuovi usi. “Ai Pin”: innovazione, velocità ed etica

Analizziamo la novità elaborata da ex collaboratori di Apple.

 

Gli anni ’90 e i 2000 sono stati un periodo di rapido sviluppo tecnologico che ha avuto un impatto significativo sulla società, cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo.

In questa l’epoca dell’avvento del World Wide Web internet ha rivoluzionato il modo in cui accediamo alle […]

I negazionisti del patriarcato (e del femminicidio)

Sono i nuovi ribelli da tastiera, o forse sempre gli stessi bruchi che, finito di lamentarsi del Covid-19, Green Pass e vaccini, hanno trovato un nuovo scopo da sbandierare al mondo del web: negare il patriarcato e in alcuni casi anche i femminicidi. Sarebbe troppo semplice etichettare però questi negazionisti del patriarcato come  “no-vax mutanti”: […]

Trasparenza degli stipendi – direttiva UE: perchè aiuta a combattere le discriminazioni

Fa molto parlare di sè la direttiva Ue, volta a “rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione”.

La mancanza di informazioni sulla fascia retributiva prevista di una posizione, infatti, crea […]

Link in bio! FìmminaTv su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Carriera ad ostacoli

 

 

 

 

 

 

http://www.fimminatv.it/conciliazione-tra-tempi-di-vita-e-lavoro-carriera-ad-ostacoli/

 

 

Il mondo del lavoro e le donne. Cominciamo bene!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.fimminatv.it/il-mondo-del-lavoro-e-le-donne-cominciamo-bene/

 

Donne formate ma poco accesso al lavoro. La via delle STEM

http://www.fimminatv.it/donne-formate-ma-poco-accesso-al-lavoro-la-via-delle-stem/?fbclid=IwY2xjawHqMlNleHRuA2FlbQIxMQABHSLDFpwX6OMXqb6TMz4CIBDpoOUGpui-yk_vCEZYcIvXdsyxRtU1Edpz2Q_aem_2A2mJ4pmcinqoEog5zyVMg

 

 

 

 

 

Sindaca, Ministra, Architetta: l’Accademia della Crusca risponde al quesito della Cassazione e mette il punto

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.fimminatv.it/sindaca-ministra-architetta-laccademia-della-crusca-risponde-al-quesito-della-cassazione-e-mette-il-punto/

Ludopatia: online la Piattaforma in aiuto di famiglie e soggetti ludopatici. Grazie a Fondazione con il Sud e al Centro calabrese di solidarietà

E’ online lultimapuntata.it , piattaforma utile a combattere la dipendenza da gioco

 

Fingiamo che il problema non sia così grave, fingiamo di non vedere il conoscente, il parente, l’amico in situazione di disagio, per i debiti e per la dipendenza.

Ne parliamo come di un problema lontano da noi, ma chi non è entrato in un luogo […]

Codice degli appalti. Scompare la parità di genere nel testo del governo Meloni

10 milioni di euro dal PNRR nell’ambito della Missione 5 (Inclusione e Coesione), questa la cifra destinata alla certificazione della parità di genere indicata nelle linee guida previste nell ‘UNi 125 2022. Tutto cancellato. E’  bastato toglierlo dal testo del nuovo Codice degli appalti presentato dal governo Meloni.

L’Unione europea – e con essa la stessa normativa italiana – […]

Gender Equality Index di Bloomberg 2023. Pubblicato l’elenco delle imprese virtuose. Sono 21 le italiane

Il GEI , gender equality Index, sulla parità di genere, sviluppato in collaborazione con esperti in materia, offre la possibilità di visionare ogni anno l’impegno per la parità di genere delle più grandi aziende quotate del mondo.

Tiene traccia delle prestazioni delle aziende pubbliche impegnate a divulgare i loro sforzi per sostenere l’uguaglianza di genere attraverso lo sviluppo di politiche, […]

DEGNI DI NOTA: Seeking Blue Gold – L’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta all’Oratorio San Filippo Neri – Bologna

Dal 2 al 12 febbraio 2023

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove e organizza, dal 2 al 12 febbraio 2023, all’Oratorio San Filippo Neri, Seeking Blue Gold, l’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta, a cura di Cristina Francucci e Tatiana Basso. Il progetto espositivo è inserito tra i Main Project di ART CITY […]

Da Parigi l’Unesco dibatte su spazi sicuri online per le donne. Azoulay: “La questione è urgente!”

Si svolgerà a febbraio, ma Audrey Azoulay ne parla oggi, la prossima Conferenza dell’UNESCO sulla Regolamentazione delle Piattaforme Multimediali, l’Informazione Digitale come Bene Pubblico; La direttrice generale dell’UNESCO proprio oggi, a Parigi, in occasione della Giornata delle Donne nel Multilateralismo, promossa dalla Repubblica del Gabon,  presso la sede UNESCO, ha comunicato che i risultati del dibattito saranno raccolti […]

Parità di genere: l’ “Agenzia per l’Italia Digitale” adotta il suo Piano di non discriminazione

Piano per la parità di genere: AgID  è tra le prime Amministrazioni pubbliche centrali ad adottare il Piano per la parità di genere.

 Anche le amministrazioni pubbliche devono adeguare le proprie strutture a principi di non discriminazione e parità.  I dipendenti pubblici devono rispettare regole che si muovono dalla gestione dei rapporti lavorativi e degli ambienti […]