News

­

Enza Bruno Bossio: Dopo l’omicidio di Sacko prevista per venerdì delegazione Pd a Rosarno

Sacko Soumayla, aveva ventinove anni e veniva da Mali, regolarmente residente in Italia, è stato ucciso sabato notte da un colpo di fucile che qualcuno ha sparato da lunga distanza in una fabbrica sequestrata per rifiuti tossici nella zona di San Calogero. Era con altre due persone rimaste ferite mentre erano alla ricerca di […]

Cinzia Nava ed il suo pensiero sul governo Conte.

“Salutiamo con favore la nascita del Governo italiano che speriamo rappresenti l’inizio della stabilizzazione della vita istituzionale del Paese: esigenza mai così avvertita come in questi ultimi tempi. Ma, nell’ augurare al Presidente del Consiglio Conte e alla sua squadra buon lavoro, non possiamo non registrare con rammarico – sottolinea Cinzia Nava, presidente della Commissione […]

Antonio Marziale incontra nel carcere reggino di Arghillà la direttrice dell’istituto, Maria Carmela Longo.

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha incontrato nel carcere reggino di Arghillà la direttrice dell’istituto, Maria Carmela Longo. Al centro della visita, il Protocollo siglato dal Ministero della Giustizia, dall’Autorità Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e dall’associazione Bambini Senza Sbarre, allo scopo di agevolare l’esercizio della genitorialità dei […]

Premiati all’auditorium Calipari i vincitori del concorso: “Riscopri il passato, esplora il futuro. Le risorse culturali calabresi patrimonio comune europeo”.

Entusiasmo e partecipazione all’ auditorium Calipari per la cerimonia di premiazione del concorso “Riscopri il passato, esplora il futuro. Le risorse culturali calabresi patrimonio comune europeo”, legato al progetto “Ragazzi in Aula” promosso dal Consiglio regionale della Calabria.
Il presidente Nicola Irto, rivolgendosi agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado della regione che sono […]

“Saggi Pop. Indagini sull’ effimero essenziale alla vita e non solo”: la nuova opera di Claudio Sottocornola, “il filosofo del pop” che ama la Calabria.

Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo (Marna Edizioni) è il titolo dell’ultimo libro di Claudio Sottocornola, che nei mesi estivi ha sempre scelto la Calabria come luogo di svago e lavoro (molte sue realizzazioni sono state presentate a Siderno, RC). A due anni di distanza dal fortunato Varietà, corposa antologia di […]

Nicolò (FdI) commenta l’intervento del TAR sulle convenzioni dei laboratori di analisi .

“E’ dovuto intervenire il Tar per bloccare l’insensatezza amministrativa di una Commissariale con cui si intimavano i laboratori di analisi e le strutture specialistiche convenzionate a firmare condizioni capestro, bypassando persino un deliberato della terza Commissione con cui si era stabilito di istituire un tavolo di concertazione tra Regione, Commissario della Sanità e rappresentanze delle […]

Cosenza: I consiglieri comunali di opposizione ritornano sulla questione del nuovo Ospedale.

I consiglieri comunali di opposizione ritornano sulla questione del nuovo Ospedale

“Niente di nuovo sotto il sole. In Calabria siamo abituati ai campanilismi, alle guerriglie e alle gelosie che passano sopra la testa dei cittadini bisognosi di buone politiche pubbliche. Apprendiamo dalla stampa che dopo aver atteso inutilmente otto mesi che l’amministrazione Occhiuto convocasse il consiglio […]

Forum CyberbullOff: un uso corretto e consapevole di internet

Un Forum in cui i ragazzi sono al centro del dibattito, ma come protagonisti. Sabato 26 maggio nei locali dell’Istituto Comprensivo Nosside- Pythagoras di Reggio Calabria ha avuto luogo un’altra importante tappa di CyberbullOff, il progetto per combattere il diffuso fenomeno del cyberbullismo. «Stare attenti, oggi, è una necessità – si raccomanda la vicepreside Olga […]

Sculco(CiR): Teano emblema di conoscenza ed espressione della cultura pitagorica.

“Oltre al concorso che, grazie alla Commissione di Pari Opportunità del Comune di Crotone, ha premiato gli studenti coinvolti, sono dell’avviso che occorra istituzionalizzare un Premio annuale intitolato a Teano, moglie o figlia dell’immenso Pitagora. Nonché discepola e protagonista della scuola pitagorica dove apprendevano la dottrina altre 28 allieve. Un Premio coadiuvato da un comitato […]

Sulla violenza alle donne non si improvvisa .

Che a parlare di violenza alle donne fossimo in tante e anche in tanti già lo sapevamo; che il tema fosse di interesse per la collettività lo abbiamo fortemente voluto.
E’ dal 1996 che la violenza alle donne non è un reato contro la morale e se oggi il crimine rientra nella violazione dei diritti umani […]