Italia

­

Castrovillari: miglioramento e messa in sicurezza viabilità rurale Cammarata

“L’Amministrazione comunale di Castrovillari, attraverso  il Piano di Sviluppo Rurale Regionale, Misura 4.3.1 – annualità 2014/2020-  riguardante provvidenze a sostegno per investimenti nelle infrastrutture, necessarie all’ammodernamento ed all’adeguamento dell’agricoltura e silvicoltura, ha ricevuto oltre 248 mila euro per il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità rurale delle contrade  Celimarro- Varco Amendola, Gammellone e […]

Vibo Valentia: incontri con la Guardia di Finanza per “Educazione alla legalità economica”

Le Fiamme Gialle vibonesi, presso il Convitto Filangeri di Vibo Valentia, hanno continuato gli incontri con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica, nell’ambito della settima edizione del Progetto.

Coinvolti in questo caso i Rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti e una rappresentanza delle quinte classi del Liceo Classico ed Artistico, diretto dall’Ing. Raffaele […]

“L’Arca di Noè” di Britten al Cilea diretta da Manuela Ranno

Una lettura personale del capolavoro del compositore britannico da parte del direttore siciliano, già apprezzato a Reggio Calabria per “Il barbiere di Siviglia” e “La traviata”

 Venerdì 12 aprile 2019 e domenica 14 aprile, alle ore 20.30 all’interno del programma della stagione 2018-2019 del “Rhegium Opera Musica Festival”, sezione “Classica Mediterranea” promossa dall’Orchestra del Teatro Cilea […]

San Marco Argentano dibattito sulla rappresentanza di genere

Sabato 6 aprile nella sala consiliare del Comune di San Marco Argentano si svolgerà il dibattito pubblico sulla rappresentanza di genere per l’approvazione della norma nel sistema elettorale calabrese. Un momento di confronto e dibattito, ma anche di azione fortemente voluto dall’Amministrazione, guidata dalla Sindaca Virginia Mariotti e dalla Consigliera regionale di Parità Tonia Stumpo, […]

Venerdì la presentazione del progetto promosso dal Rotary Club Locri, Aido Locri, Centro Trapianti regionale e Avis Locri

“Una scelta in comune”. Locri aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul consenso della donazione degli organi al momento del rinnovo o rilascio della carta d’identita’.

Sarà presentata venerdì 5 aprile all’hotel President Siderno dalle ore 19.00 la campagna di sensibilizzazione “Una scelta in comune”, progetto che prevede la nuova modalità di dichiarazione della volontà di donazione di […]

Strongoli: il 6 aprile si presenta la nuova specie calabrese, coleottero Pselaphogenius chloe

Dovremo trovare un nome non scientifico per chiamare più amichevolmente la nuova specie di coleottero tutta calabrese, scoperta nel marchesato e che verrà presentata sabato pomeriggio. Aspettiamo vostri contributi per questa giocosa ricerca di un nome informale.

Convegno “M A R C H E S A T O  2 0 1 9” –

Campo di osservazione e ricerca «esperienze naturalistiche a confronto»-Presentazione della nuova specie […]

Seconda giornata del “Blue Days”: oggi la fiaccolata e Palazzo Nieddu illuminato di blu

Ieri l’interessante e seguito convegno al palazzo di città con “noi e l’autismo” e la presentazione del libro “aspersa” dell’autrice Stefania Chiaselotti.

 Consapevoli che informare serve per formare non solo gli esperti e professionisti del settore ma tutta la comunità coinvolta in un processo di apprendimento ed integrazione con i ragazzi affetti da spettro autistico.

A Locri […]

Istituzione cattedra di lingua calabro greca all’Università per Stranieri Dante Alighieri

“Apprendiamo con grande soddisfazione dell’istituzione della cattedra di lingua calabro greca presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri”.

Sono le parole del Consigliere Metropolitano, delegato alla cultura, Filippo Quartuccio.

“Istituire una cattedra per salvare una lingua che rischia l’estinzione, è un atto importantissimo che serve, non solo a preservare il nostro prezioso patrimonio culturale, ma significa anche lavorare […]

Parte la campagna Rinascita in…”Comune”

Si tratta di una campagna di confronto tra Sindaco e Amministrazione comunale con cittadine e cittadini sulle varie tematiche che riguardano la nostra Cinquefrondi.
Questa occasione sarà un modo per confrontarsi o proporre idee, far conoscere i progetti avviati e quelli in fase di avvio imminente.
Il confronto è lo strumento fondamentale per crescere, il confronto è il […]

Tommaso Iaria: La strage di Sant’Anna di Stazzema ad opera delle “Waffen SS”

L’ANPI di Reggio Calabria, in sinergia con i Consiglieri Comunali della lista “Insieme si può – per Condofuri”, racconterà in un pubblico incontro, programmato per le ore 10.00 di mercoledì 3 aprile 2019, la strage di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto 1944, una delle più efferate e feroci stragi nazi-fasciste compiute dalle SS, […]