Calabria

­

Ospedale di Locri: blocco dei ricoveri in area medica e sospensione attività chirurgica? Prima si, poi no…cosa sta succedendo?

Da ieri , dietro richiesta del dirigente ATP aziendale, su disposizione del commissario straordinario, attivando i post letto covid presso l’ospedale di Locri, è stata disposta l’interruzione dei ricoveri in area medica  e la temporanea sospensione dell’attività chirurgica. Cosa vuol dire: che per ospitare presso il reparto di pneumologia (10 posti letto più 4 di […]

CALABRIA CONDIVISA SOLLECITA L’ASSESSORE ORSOMARSO PER LE LINEE GUIDA SULL’ATTIVAZIONE DEI DISTRETTI TURISTICI REGIONALI

Come Rete “Calabria Condivisa” intendiamo sollecitare l’assessorato affinché in tempi rapidi e rispettosi degli impegni presi in una legge regionale, vengano attivate tutte le iniziative utili per dare gli strumenti necessari all’attivazione dei Distretti Turistici Regionali in tutte le zone interessate.

 

La Regione Calabria, ha istituito nel 2019 con la legge regionale numero 2 i Distretti Turistici […]

“Pomodori calabresi” il nuovo inedito di Fabio Macagnino

«Ho canzoni nel cassetto che ho pensato di tirare fuori a cadenza “irregolare”, cioè quando capita, quando l’estro del momento lo richiede, quando ne sento il bisogno. Così nasce Pomodori calabresi, come un piacevole e sentito fuoriprogramma. Il testo mi sembrava adatto al periodo e anche il video, spontaneo, istintivo, con amici che fanno cose “normali” […]

Ambiente – Calabria. GdF di Vibo blocca costruzioni abusive a Crotone, salvata una intera collina

Stavano costruendo villette senza alcuna autorizzazione, in totale abusivismo e provocando danni ambientali ad una intera collina, questo quanto emerge dalla operazione messa in atto dalla Guardia di Finanza di Vibo Valentia che ha bloccato i lavori già avviati e fermato ogni altro scempio. Di seguito il comunicato stampa con i dettagli:

GUARDIA DI FINANZA E […]

Jineca ed Udi sui manifesti Pro-vita e solidali con il Sindaco di Reggio Calabria

 

Dal 12 febbraio 2021 sono stati fatti affiggere in prossimità dei principali plessi scolastici, manifesti a sostegno di una campagna antiabortista per iniziativa dell’associazione onlus Pro.vita.

In essi si legge “il corpo di mio figlio non è il mio corpo sopprimerlo non è la mia scelta ”stopaborto”.

E’ incontestabile che il contenuto visivo e verbale di questi […]

A Reggio Non Una Di Meno attacca PROVITA, SUI NOSTRI CORPI DECIDIAMO NOI !!

Dopo che il sindaco Falcomatà ha fatto rimuovere i manifesti provita e  dopo aver ricevuto messaggi e comunicati di protesta per la decisione, condivisa da questa testata giornalistica, entra in scena Non una di Meno che ferma la discussione e pone i punti fermi di una battaglia di diritto prima ancora che politica sulla questione. […]

Roccella: beccato a gettare i rifiuti, il sistema di controllo funziona

Da qualche mese, l’impegno quotidiano messo in campo per la tutela dell’ambiente dall’Amministrazione Comunale di Roccella e da tanti cittadini virtuosi e rispettosi delle norme in materia, era costantemente
vanificato dal comportamento incivile di un soggetto che sistematicamente, in modo furtivo, abbandonava buste di rifiuti sulla carreggiata della Statale 106, nei pressi della rotonda di contrada Canne […]

“Cosenza ‘bioregione urbana’: un progetto possibile” Progetto Meridiano guarda a nuove soluzioni efficaci

Pensiamo al verde immaginando le montagne, in realtà la vera rivoluzione green può avvenire accanto a noi, nel pieno della dimensione urbana. La vera rivoluzione, infatti, non accade negli spazi già vocati ma nell’area che può sembrare perduta, dove la Natura può sembrare condannata ab origine. E’ lì che si può costruire il cambiamento verde in […]

Premio Letterario La Cava: nominati i vincitori della IV Edizione

Nonostante le molte difficoltà dettate soprattutto dalla situazione sanitaria mondiale, la cultura decide di non mollare. Così il Premio Letterario Mario La Cava, promosso e organizzato dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè Letterario Mario La Cava, apre le porte alla IV edizione 2020.

L’opera vincitrice è Borgo sud di Donatella di Pietrantonio (Einaudi) […]

Consulta delle ragazze all’IIS Piria di Rosarno. Ospite Francesca Stancati del Coni calabrese

Le discriminazioni di accesso a studi e pratiche sportive. Questo il tema di uno degli incontri previsti nel corso dell’anno all’interno del progetto sperimentale “La Consulta delle ragazze” che FìmminaTv ha intrapreso con “terreno di sperimentazione” l’istituto Piria di Rosarno. Con il coordinamento di Eleonora Contartese e l’accoglienza immediata ed entusiasta della dirigente Mariarosaria Russo. […]