Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2483 articoli del blog.

L’Unione Donne in Italia di Reggio Calabria condanna l’ennesimo caso di tentato femminicidio.

Una donna è stata data alle fiamme all’interno della sua auto dall’ex marito, agli arresti domiciliari per maltrattamenti familiari, che impunemente si è sottratto alla misura cautelare e si e recato a Reggio Calabria col solo scopo di ammazzare la ex moglie. Ancora una volta una donna, già vittima di maltrattamenti, si è trovata SOLA […]

L’editoriale: doppia preferenza fallita. Ma chi perde?

24 ore di tempo prima di rimettere le dita sulla tastiera e preparare il mio editoriale. 24 ore per far passare la rabbia, la delusione, l’amarezza. Per guardare lucidamente a quanto avvenuto, al suo significato, alle conseguenze. Non sono bastate, dovranno bastare. Perché tacere non fa bene.

Come descrivere a chi è stato lontano o impegnato […]

Cinzia Nava :” Ennesimo atto di violenza su una donna. Basta non possiamo più sopportare !”

“Ennesimo atto di violenza su una donna, e proprio nella nostra città. Scappa dagli arresti domiciliari a Napoli e dà fuoco alla moglie che ora versa in gravi condizioni in ospedale. Non è più possibile sopportare simili atti a danno delle donne. Così come non è più possibile sopportare sentenze che, basandosi su giustificazioni non […]

Doppia preferenza. Intervista a Carmela Salazar – Università Mediterranea di Reggio Calabria

Non ci arroghiamo il diritto di parlare di temi giuridici e degli aspetti legislativi della proposta di legge regionale, se non come portatori di interessi e diritti riconosciuti ma non ancora attuati. Sembra giunga emblematica la risposta alla nostra intervista che la professoressa Salazar, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ci ha inviato proprio questa mattina, […]

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio

Radio Roccella Rock Contest Festival: la band Statale 107 bis alla finale del Primo Maggio, in estate uscirà il loro terzo album

Il gruppo di Santa Severina (KR) e il team di Radio Roccella insieme per la Musica

Sarà di nuovo un grande evento il Primo Maggio a Roccella Ionica (RC), quando andrà in scena la serata […]

Cinquefrondi città internazionale

#FearlessCities, Le città senza paura, un evento nato nella città di Barcellona e proseguito a New York, Bruxelles, America Latina arriva in Italia, a Napoli, da venerdì 15 a domenica 17 Marzo.

Un importante appuntamento internazionale che mette in rete esperienze e buone pratiche, che parte dal neomunicipalismo e dalla partecipazione dal basso per cambiare le […]

Manca il coraggio. La Doppia Preferenza salta ancora una volta .

Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio.

Poteva essere una giornata di festa, ed invece si è rivelata una giornata di amarezza e profonda delusione, la conclusione dell’iter legislativo sulla doppia preferenza di genere è ancora utopia. Oggi si è consumata una delle più brutte pagine della storia del […]

Il machismo è trasversale. La politica adesso deve cambiare. Ci pensiamo noi.

Se questa è la politica calabrese anche no, grazie. Tante parole vuote e fatti concreti, eloquenti. La classe politica va cambiata e così, da una parte all’altra, da un colore all’altro le carte e le idee non cambiano. Questa è la soluzione per una fuga mai vista. Un gesto incontrollato di chi teme e nel […]

Doppia preferenza: sospensione , toni fortissimi in aula

 

 

 

 

 

Consiglio ancora in corso. Sospensione di dieci minuti tra gli urli dei consiglieri.

La sintesi, non ce ne vogliano i lettori, un pò di disordine del pezzo ma notizie calde al momento:

Ha introdotto il disegno di legge Franco Sergio, descrivendone il contenuto.

Flora Sculco: “Non è una minaccia, un dispetto ma un vantaggio per tutti , soprattutto […]

Doppia preferenza: la diretta della trattazione in aula

E’ cominciata la diretta della trattazione della proposta di legge sulla doppia preferenza in aula:

 

 

il rientro in aula