Reggio Calabria

­

LA SANA ALIMENTAZIONE ALLE MUSE, ‘ PRIMO, SECONDO E…FRUTTA.’

Il presidente Muse, prof. Giuseppe Livoti e la vice presidente avv. Francesca D’ Agostino in occasione della programmazione del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” per domenica 20 gennaio 2019 alle ore 18, presso la storica sede di via San Giuseppe 19, rilancia la discussione avviata domenica scorsa, spostando l’asse, da quelle che […]

“I giorni della Memoria, i giorni della Storia” .L’ANPI di Reggio Calabria da avvio ad una serie di incontri .

 

Nel 73° anniversario della liberazione del Campo di Sterminio di Auschwitz, per ricordare e per evitare che quel che è accaduto possa accadere ancora(*)

 Da giovedì 17 gennaio, per due settimane. fino a giovedì 31 gennaio 2019, l’ANPI di Reggio Calabria ha deciso di programmare numerose iniziative che si svolgeranno nel Comune di Reggio Calabria e […]

Commissione Decentramento: audito Castorina, delegato al bilancio della Città Metropolitana.

 

Proseguono le audizioni  dei Consiglieri in Commissione Decentramento – Città Metropolitana, come programmato dalla Presidente Paola Serranò.

“La Commissione ha inteso avviare questo cammino di confronto – dichiara la Presidente Serranò – per comprendere da vicino il supporto che la Città Metropolitana può dare al Comune di Reggio Calabria e a tutti i comuni che compongono […]

Reggio Calabria: la vita come testimonianza nonostante tutto… alle MUSE.

Ancora un evento di grande successo domenica scorsa al Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria che, con il classicosalotto pomeridiano  ha trattato una storia ed una esperienza tra la vita e la morte, quella di una donna di Calabria, Patrizia Pipino.

Una manifestazione che vuole essere il racconto della positività di […]

No al DDL Pillon. No a leggi che non realizzino la Costituzione.

 

Il DDL n. 735, presentato da un gruppo di parlamentari del M5S e della Lega, che ha come primo firmatario il senatore Simone Pillon, interviene, modificandole, sulle norme di legge che regolano i rapporti tra i genitori separati o divorziati, in particolare per quel che riguarda le regole dell’affidocondiviso dei figli.

Si tratta certamente di una […]

Torna il festival Ragazzi MedFest: Reggio Calabria diventa a misura di ragazzi

Torna per il secondo anno Ragazzi MedFest, il Festival Mediterraneo che vuole fare di Reggio Calabria una città a misura di ragazzi. La seconda edizione, organizzata da SpazioTeatro in rete con la Biblioteca dei Ragazzi e l’associazione culturale Adexo, è stata presentata alla Pinacoteca Comunale e si svolgerà dall’8 al 18 novembre con una serie […]

Reggio Calabria. A Palazzo Campanella la prima Conferenza regionale sulla violenza alle donne.

Mercoledì 17 ottobre (con inizio alle ore 11.00), nell’Aula Giuditta Levato del Consiglio regionale, il coordinatore dell’Osservatorio sulla violenza di genere Mario Nasone con la vice coordinatrice Giovanna Cusumano e la componente Caterina Elmi, terranno una conferenza stampa alla quale parteciperà il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto.
Oggetto dell’incontro con i giornalisti è la prima […]

Reggio Calabria. A Palazzo Campanella la mostra fotografica “Life – istantanee di Calabria”.

Domani a Palazzo Campanella alle 10.30 sarà inaugurata la mostra fotografica “Life – istantanee di Calabria” – progetto dell’artista vibonese Raffaele Montepaone (che ha dato vita all’omonimo volume la cui prefazione è stata curata da Ferdinando Scianna, tra i più grandi maestri della fotografia in Italia). La mostra sarà inaugurata dal presidente del Consiglio regionale […]

Reggio Calabria. Convocazione Consiglio Comunale dei Ragazzi

Continua l’esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che darà avvio alla terza stagione il prossimo mercoledì 17 ottobre, alle ore 9:30, presso l’Aula consiliare “Pietro Battaglia” di Palazzo San Giorgio. Anche quest’anno tantissimi ragazzi, dagli 11 ai 13 anni, frequentanti le scuole secondarie di primo grado della Città di Reggio Calabria, avranno il compito di […]

Reggio Calabria: Nasce lo Sportello ambiente comunale.

La consigliera Paola Serranò informa che, ad esito dell’ultima seduta congiunta della Commissione Assetto del territorio e Bilancio, è stato approvato il regolamento che istituisce lo Sportello ambiente comunale, proposto dalla Commissione Decentramento Città metropolitana. Il regolamento passa adesso all’esame del Civico Consesso. Tra le novità più rilevanti, la partecipazione al gruppo di coordinamento delle […]