cultura

­

CROSIA: Il Sindaco e l’Ass. Guido, “la scuola è il luogo in cui si costruisce il futuro”.

 Il prossimo lunedì 17 settembre comincia il nuovo anno scolastico. Gli studenti ripartono con nuove e impegnative sfide formative. Tante emozioni sicuramente per i più piccoli che varcano la soglia della scuola per la prima volta, ma anche per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che affrontano una fase cruciale della loro formazione e […]

REGGIO CALABRIA: “La traviata” di Verdi inaugura il Rhegium Opera Musica Festival

La prima della tre opere previste dal progetto che coinvolge il Comune di Reggio Calabria, l’Associazione Culturale Traiectoriae, l’Orchestra del Teatro Cilea e il Coro Lirico Francesco Cilea e che unisce  tre festival – Rapsodie Agresti-Mediterraneo Sacro e Profano, Alziamo il sipario sezione opera e Classica Mediterranea .
Il Comune di Reggio Calabria, l’Associazione Culturale Traiectoriae, […]

Locri: 7 agosto serata di gala per i vincitori del Giugno Locrese.

Tutto pronto per il 7 agosto,alle ore 21:00,  dove all’interno della Corte del Palazzo di Città avrà luogo la serata di gala per la consegna del premi a coloro che sono risultati vincitori. Una iniziativa alla quale ancora una volta , l’amministrazione comunale di  Locri  punta per ribadire la grande sensibilità culturale e intellettuale, il […]

Locri: il 7 agossto serata di gala per i vincitori del giugno locrese.

Tutto pronto per il 7 agosto,alle ore 21:00,  dove all’interno della Corte del Palazzo di Città avrà luogo la serata di gala per la consegna del premi a coloro che sono risultati vincitori. Una iniziativa alla quale ancora una volta , l’amministrazione comunale di  Locri  punta per ribadire la grande sensibilità culturale e intellettuale, il […]

Reggio Calabria: Terza Edizione del Premio’ Don Italo Calabrò’.

“Tre anni fa, quando abbiamo istituto il concorso ‘Don Italo Calabrò per l’educazione dei giovani’, avevamo espresso quale sarebbe stato l’obiettivo finale: fare in modo che la testimonianza di vita di don Italo Calabrò, fondata sulla solidarietà, sulla lotta alla mentalità mafiosa e sull’inclusione degli ultimi e degli emarginati, arrivasse all’intero mondo studentesco calabrese, […]

“Saggi Pop. Indagini sull’ effimero essenziale alla vita e non solo”: la nuova opera di Claudio Sottocornola, “il filosofo del pop” che ama la Calabria.

Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo (Marna Edizioni) è il titolo dell’ultimo libro di Claudio Sottocornola, che nei mesi estivi ha sempre scelto la Calabria come luogo di svago e lavoro (molte sue realizzazioni sono state presentate a Siderno, RC). A due anni di distanza dal fortunato Varietà, corposa antologia di […]

Reggio Calabria: L’Ape furibonda a Palazzo Campanella.

Con la sala “Giuditta Levato” dell’Assemblea legislativa regionale  gremita, l’associazione “Biesse” presieduta da Bruna Siviglia ha organizzato un confronto a più voci (coordinato dalla giornalista Cristina Cortese) sul libro “L’Ape furibonda” (Rubbettino editore, prefazione di Susanna Camusso) e il ruolo delle donne oggi. Hanno partecipato, oltre agli autori del libro, il  presidente del Consiglio regionale  […]

Inaugurato lo stand della Regione Calabria al Salone Internazionale del libro di Torino

Grande interesse e apprezzamento allo stand della Regione Calabria nel 31esimo Salone Internazionale del libro di Torino, che si è aperto giovedì 10 maggio al Lingotto Fiere. Uno spazio caratterizzato dal rosso che è il colore scelto dalla Regione Calabria per la cultura, richiamandosi innanzitutto al CodexPurpureusRossanensis. Una partecipazione dedicata a quattro pensatori calabresi, Cassiodoro, […]