Tempo di bilanci — ma anche di idee per il futuro — per il Supporters Trust della Viola Basket, che si è riunito in Assemblea ordinaria presso lo “Sporting Stelle del Sud” di Pentimele, chiamando a raccolta gli storici soci fondatori e nuovi aderenti.

 

In apertura dei lavori, il presidente Maurizio Marino ha voluto ricordare con commozione due figure indimenticate del tifo neroarancio, Pietro Mafrici e Pasquale Favano, ai quali l’assemblea ha tributato un lungo e sentito applauso.

Screenshot_20250702_220535_WhatsApp

 

 

 

 

 

 

Dopo i ringraziamenti di rito, si è proceduto all’approvazione all’unanimità dei punti all’ordine del giorno, con il via libera ai bilanci consuntivo e preventivo dell’associazione e l’elezione della nuova segretaria, Marcella Giustra, che continuerà anche a svolgere il ruolo di addetta stampa del Trust.

 

Archiviati gli adempimenti formali, il confronto si è acceso in un dibattito ricco e partecipato, incentrato sull’analisi della stagione appena conclusa. I soci presenti hanno offerto spunti e proposte progettuali, manifestando la volontà di organizzare un tifo più omogeneo e compatto, di ampliare il bacino della tifoseria e di programmare in modo più strutturato le trasferte, affinché la squadra possa contare sul calore e il sostegno dei propri supporter anche fuori casa.

Screenshot_20250702_220546_WhatsApp

 

 

 

 

 

 

 

Il Supporters Trust, da sempre promotore di iniziative sociali improntate all’inclusione e ai valori dello sport, ha inoltre illustrato un progetto solidale curato da William Locicero, con la collaborazione di Emilia Mallamaci, entrambi membri del Direttivo. Grazie al contributo dell’ex giocatore della Viola Yande Fall, sono stati donati dieci palloni ai bambini del Senegal: un gesto simbolico, ma profondamente significativo, che testimonia lo spirito dell’Associazione, nata per supportare la squadra ma anche per diffondere valori come lo sport sano e la solidarietà, soprattutto tra i più giovani.

 

Far parte del Trust non significa soltanto sostenere una storica società sportiva, ma anche condividere un progetto più ampio, capace di unire, aggregare e radicarsi nel tessuto sociale del territorio. È per questo che oggi più che mai è fondamentale restare uniti. Come ricorda una celebre frase di Michael Jordan, “con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati”.

 

È il momento di ricompattarsi e guardare avanti con fiducia. Nei prossimi giorni, ha annunciato il presidente Marino, che da sempre si dedica con passione alla causa neroarancio, verranno forniti ulteriori dettagli per il rinnovo della tessera sociale e per le modalità di adesione al Trust.

 

Deborah Serratore

Schermata 2023-10-02 alle 10.21.27