Calabria

­

“Realtà Extraterrestri”, Pino Morelli a Locri il 6 marzo con ArtInMovimento

Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 20.30, nella Biblioteca Comunale (Palazzo Nieddu) di Locri (RC), Pino Morelli illustrerà quello i media ci nascondono sul fenomeno UFO/Alieni, proposta dall’A.C.S.D. ArtInMovimento

Mancano pochissimi giorni a un evento molto particolare che si terrà proprio a Locri (RC). Difatti, venerdì 6 marzo 2020, alle ore 20.30, presso la Biblioteca Comunale […]

Stato di agitazione dei colleghi al Quotidiano del Sud – il sostegno di Falcomatà

«Solidarietà e vicinanza ai giornalisti de Il Quotidiano del Sud che hanno proclamato lo stato d’agitazione a partire da oggi, per il mancato pagamento delle spettanze maturate negli ultimi mesi». È quanto dichiara il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. «È inaccettabile che chi opera in un settore fondamentale come quello dell’informazione, presidio basilare di democrazia e garanzia di pluralità, si […]

Bovalino: protocollo di consapevolezza per l’uso delle immagini sul web

Nella Sala del Consiglio Comunale di Bovalino, è stato presentato alle parti sociali il protocollo di intesa che disciplina alcune accortezze da usare quando vengono pubblicate le immagini di bambini, adolescenti e persone diversamente abili.

“Le Istituzioni Scolastiche, le associazioni, le parrocchie e le attività che si occupano di minori e di persone disabili sono elemento […]

Lo sport come valore educativo. Parte a Reggio un progetto sperimentale per le scuole

Lo sport come valore fortemente educativo e formativo. Questo il punto di partenza del progetto sperimentale che verrà messo in campo in alcuni istituti scolastici di Reggio Calabria.
Promotori e firmatari del protocollo d’intesa l’Asi Calabria, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria. Un grande apporto sarà dato dal Cip (Comitato […]

Cancellato il servizio sociale negli ospedali Riuniti e Morelli, denuncia appello del centro comunitario

Un servizio essenziale e delicato a favore delle fasce deboli che per vari motivi passano per le strutture ospedaliere dei Riuniti e del Morelli è da oggi completamente azzerato. Dei quattro assistenti sociali che fino al 2018 avevano garantito il servizio era rimasta solo una unità che nei prossimi giorni andrà in pensione lasciando completamente scoperti i due […]

FìmminaTv inaugura la settimana dell’8 marzo con la narrativa di Alberti e Scherl

 

Comincia dal 1 marzo la serie di attività seguite e sostenute da FìmminaTv e dalla sua casa delle Donne. Per ricordare e celebrare l’8 marzo nel modo più corretto possibile. In questa occasione, nel 2020 vogliamo dare una svolta positiva alle politiche di genere, consapevoli del fatto che i dati negativi che registriamo, dalla violenza […]

I miei maffiosi

“Incomincio subito con un chiarimento lessicale: in Calabria la parola che li definisce non si pronunzia con una “f”, ma con due. Abbiamo così “maffia” e “maffiosi”. Col raddoppiamento della lettera si vorrebbe imprimere maggiore forza espressiva al fatto e a chi lo eseguisce ” – Mario La Cava I miei maffiosi, Il Giorno, 3 […]

Le Muse e lo “sguardo orizzontale” dell’uomo sul mondo

L’ultimo appuntamento domenicale de Le Muse, il Laboratorio delle Arti e delle Lettere domenica scorsa, ha esaminato gli “Orizzonti” che possono esserci all’interno della vita di ogni uomo. Il presidente Giuseppe Livoti in apertura dell’evento ha messo in evidenza che l’uomo oggi piu’ che mai riscopre i vari processi evolutivi e soprattutto psicologici, all’interno di […]

Intelligence, Antonio Nicaso al Master dell’Università della Calabria: “Le mafie sono sistemi di potere e non semplice violenza organizzata”. 

“C’è una difficoltà a comprendere le mafie e a definirle. Non sono fenomeni strettamente locali perché riescono a riprodursi con successo anche in territori lontani da quelli d’origine e si distinguono dalla criminalità organizzata per la loro capacità di fare sistema”. E’ quanto ha affermato il docente e saggista Antonio Nicaso, intervenendo al Master in […]

Cinquefrondi – Conia alla Città metropolitana su viabilità “situazione non più tollerabile”

Michele Conia, sindaco della cittadina di Cinquefrondi, lascia ad una lettera indirizzata alla Città Metropolitana la richiesta di non perdere altro tempo e mettere al più presto mano alla riqualificazione delle strade di competenza.
Sembra che la situazione a Cinquefrondi non sia più tollerabile “Questa amministrazione comunale, nel rispetto del suo programma elettorale, ha posto, nell’arco […]