Calabria

­

Siderno (RC): il 19 Marzo convegno su “Problemi ambientali e incidenza tumori”

Il 19 marzo alle ore 9:30 presso la Sala Consiglio comunale di Siderno si svolgerà  il convegno su:

Problemi ambientali e incidenza dei tumori.

Dopo i saluti dei sindaco di Siderno – Pietro Fuda,

ci saranno le relazioni tecniche:

Dott. Pasquale Iacopino – Ematologo – Oncologo

Perché tanta differenza fra la percezione dei cittadini e i risultati delle indagini scientifiche?

Dott.ssa Antonella […]

Reggio Calabria: interventi tempestivi a causa della pioggia ininterrotta di sabato e domenica

«Nella giornata di sabato e di domenica, a causa della pioggia ininterrotta, numerose chiamate sono giunte al comando della Polizia Municipale e gli interventi sono stati tempestivi». È quanto dichiarato dal delegato ai servizi idrici e fognari Paolo Brunetti.

«La manutenzione ha interessato la zona di Santa Caterina con la messa in sicurezza dei pozzetti; necessario […]

LOCRIDE: CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ: PIANO NAZIONALE/TRANSNAZIONALE “FOCUS ‘NDRANGHETA”.

Nell’ultimo fine settimana sono state incrementate le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri della Locride, attraverso le Compagnie di Locri, Bianco e Roccella Jonica, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri di Vibo Valentia, nell’ambito del piano nazionale e transnazionale di contrasto alla criminalità denominato “focus ‘ndrangheta” e della pianificazione coordinata […]

“Victor Victoria” – Antonio Falcone su “Perfetti Sconosciuti”

 

 

 

 

 

Antonio Falcone, come ogni settimana, si sofferma a recensire i lavori cinematografici nelle nostre sale, oggi è la volta di “Perfetti Sconosciuti”

https://suonalancorasam.wordpress.com/2016/03/04/perfetti-sconosciuti/

Elezioni a Gerace – Pezzimenti si presenta e affila le armi contro Varacalli

Questo pomeriggio verrà presentata a Gerace, in vista delle prossime elezioni comunali – probabilmente previste per il 12 giugno – la candidatura a sindaco di Giuseppe Pezzimenti, già primo cittadino negli anni novanta. Il progetto politico  è quello del gruppo “Incudine – rinnovamento democratico” con il quale si era già presentato alla votazione popolare.

Comincia così […]

Fermo di Penna – “PASSI” di Rossella Scherl

 

 

 

 

 

 

 

PASSI
di
Rossella Scherl

Una donna che aveva trascorso molti, troppi anni della sua vita ad autocommiserarsi, prigioniera tra mura dove il sole entrava quasi mai, in un giorno qualunque, smise di guardare in giù e alzò gli occhi. Vide, davanti a sé, il tempo del domani, e ne ebbe paura: la strada si accorciava, a dispetto della […]

Fermo di penna: “Chapeau” – bozzetti del weekend da Rossella Scherl

 

 

 

 

 

 

 

CHAPEAU!
di
Rossella Scherl

Eccola! Puntuale come le allergie primaverili. Da un mese a questa parte, sembra ci si dia appuntamento alla stessa ora in questo bar, tutti i giorni lavorativi. Guardala! ma come fa, di prima mattina, ad essere così… così… perfetta. Io tengo ancora gli occhi abbuffati. E poi, quei tacchi… dieci?… dodici?… quindici?… sei già, […]

Gioiosa Jonica. Il 7 marzo l’associazione Don Milani onlus aprirà le porte di un bene confiscato

“La confisca dei beni costituisce uno degli strumenti più importanti per una seria lotta alle mafie”. Di questo era certo Pio La Torre, parlamentare ucciso nel 1982 che ha voluto introdurre nella normativa italiana i provvedimenti di sequestro e confisca dei beni alle organizzazioni criminali di stampo mafioso. Di questo è certa anche Libera – […]

Regione Calabria, sanità. Sentiti i rappresentanti delle aziende sanitarie di Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia

La Commissione speciale di Vigilanza, presieduta dall’on. Giuseppe Ennio Morrone, ha audito nel corso della seduta odierna i rappresentanti delle aziende sanitarie di Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia, in ordine alle misure che si intendono adottare per l’avvio della realizzazione dei nuovi ospedali della Sibaritide, del Vibonese e della Piana di Gioia Tauro a […]

Gioiosa Jonica. Il 5 marzo presentazione del libro di Massimo Capalbo “La terra dei recinti. Perché il Sud Italia non riesce a trasformare in valore le risorse che possiede e come può farlo”

Sabato 5 marzo alle ore 17,00 presso Palazzo Amaduri di Gioiosa Jonica verrà presentato il libro di Massimo Capalbo “La terra dei recinti. Perché il Sud Italia non riesce a trasformare in valore le risorse che possiede e come può farlo” ; coordina la giornalista RAI Emanuela Gemelli. L’evento è organizzato dal Club per l’UNESCO […]