Calabria

­

Locri – “Veniti poeti” ai Licei Mazzini con la ProLoco cittadina

Ancora  una  grande  serata  di  emozioni  e  di  poesia  nel  salone-teatro  del Liceo  Linguistico  “Mazzini”  di  Locri,  giovedì  14  aprile,  nel  quadro  della  rassegna  “  Veniti  Poeti “,  che  la  Pro  loco  sta  mensilmente  proponendo,  in  collaborazione con  l’Istituto  Scolastico  locrese.

Si  parlava  dell’opera  e  della straordinaria  figura  di  Peppino  Coniglio, “ u  poeta” di  Pazzano.  […]

Regione: Istituito il Comitato di Studio Regionale sull’immigrazione

Mentre a Carmagnola (TO) era in corso l’assemblea nazionale della Rete dei Comuni Solidali ci è giunta la notizia che, su proposta dell’assessore Federica Roccisano, la giunta di Oliverio ha istituito il Comitato di Studio Regionale sull’immigrazione del quale fanno parte oltre alla Regione Calabria, l’Istat, l’Inail e Re.co.sol.

Intendiamo ringraziare l’assessore Roccisano e la giunta […]

Sculco su nomine consiglio regionale: “Assurdità politica e istituzionale”

“Il fatto che da un anno e mezzo il Consiglio regionale non sia stato in grado di effettuare le nomine di sua competenza è un’autentica, intollerabile, assurdità politica e istituzionale. La dimostrazione che il ‘mondo’ della politica regionale pensa di essere autoreferenziale e non soggetto al controllo della società civile. I calabresi – afferma la […]

Roccisano: prosegue il rapporto di collaborazione tra Regione e Save The Children

Procede il rapporto di collaborazione tra Regione Calabria e Save The Children che dopo la sottoscrizione del protocollo per la promozione di attività volte a tutelare i più piccoli con la realizzazione di nuovi Punti Luce sono ora impegnate nella sensibilizzazione al tema della diseguaglianza verso le scuole e le famiglie.
Quest’oggi abbiamo inviato alle scuole  […]

Cosenza: Il Presidente Oliverio ha tenuto una conferenza stampa sullo studio di fattibilità del nuovo ospedale della città.

“ Stamattina presentiamo la conclusione della prima fase di un percorso già annunciato,  per la realizzazione dello studio di fattibilità del nuovo ospedale di Cosenza, in coerenza con la concretizzazione di impegni per i quali abbiamo in modo pubblico assunto una responsabilità di fronte alla Calabria ed ai cosentini. Cosenza ha  bisogno di una nuova […]

Spoleto (PG): Palazzo Collicola ospita le “Mitologie di un eterno presente” di Natino Chirico

E’ stata inaugurata il 19 marzo e continuerà fino al prossimo 22 Maggio presso Palazzo Collicola Arti Visive a Spoleto (PG), la mostra Mitologie di un Eterno Presente dell’artista Natino Chirico curata da Gianluca Marziani. Un viaggio antologico nato dall’esigenza di fare il punto della situazione sul percorso artistico intrapreso sin da giovanissimo e portato […]

Le Muse: LA DONAZIONE COME MESSAGGIO D’AMORE A REGGIO CALABRIA

Il mondo della donazione fondamentale nella formazione umana. La conoscenza è importante per la società odierna e solo promuovendo tale cultura possiamo cambiare il senso della vita: questo il messaggio dell’ultimo appuntamento organizzato dal “Laboratorio delle Arti e delle Lettere – Le Muse” di Reggio Calabria. Occorre creare una rete tra sodalizi culturali ed associazioni […]

Locri (RC): incontro sul tema “Il Polo Museale della Calabria: la sua istituzione e le sue attività”

Mercoledì 20 aprile 2016, alle ore 17.30, a Locri (Reggio Calabria), nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Locri, si terrà un incontro sul tema Il Polo Museale della Calabria: la sua istituzione e le sue attività.

Interverranno: Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria e Rossella Agostino, Vincenzo Ammendolia, Gregorio Aversa, Adele Bonofiglio e […]

Carabinieri Gruppo di Locri. contrasto alla criminalità: piano nazionale/transnazionale “focus ‘ndrangheta”.

Nell’ultima settimana sono continuate le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri della Locride, attraverso le Compagnie di Locri, Bianco e Roccella Jonica, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri di Vibo Valentia, nell’ambito del piano nazionale e transnazionale di contrasto alla criminalità denominato “focus ‘ndrangheta” e della pianificazione coordinata dei servizi […]

Reggio Calabria: Apre la Biblioforte al Parco Ecolandia!

Giorno 23 aprile, in occasione della giornata mondiale del libro, Ecolandia lancia la
“Biblioforte”, un nuovo servizio culturale a disposizione dei visitatori del Parco.
La struttura che sarà alloggiata in una suggestiva saletta del Forte Gullì, cuore monumentale
di Ecolandia e sede del Polo Net, si prefigge di accogliere testi e volumi inerenti l’identità
territoriale […]