Calabria

­

Intelligence, Alberto Pagani al Master dell’Università della Calabria: “Intelligence tra passato, presente e futuro ai tempi del coronavirus”

 “In questo sconvolgimento globale dovuto alla pandemia da COVID-19, la Cina continua imperterrita a perseguire la sua Grande Strategia, che è un disegno molto flessibile di sfruttamento di tutte le opportunità che si offrono e di costruzione di nuove condizioni di vantaggio”. Così è iniziata la lezione di Alberto Pagani, Deputato componente della Commissione Difesa […]

Reggio C. – Rotary e Rotaract attivi con l’ArteSolidale. Un aiuto concreto alle famiglie bisognose

Col progetto L’ArteSolidale il Rotaract Club Reggio Calabria e il Rotary Club Reggio Calabria intendono dare un supporto fattivo attraverso una forma smart di crowdfunding per sostenere le famiglie indigenti reggine.
Con le donazioni raccolte verranno acquistati beni e alimenti di prima necessità.
L’obiettivo, afferma il Presidente del Rotaract Club Reggio Calabria Fabienne Marino , sarà quello “di donare un piccolo importo, che pesa […]

Giuseppe Nucera: ”Estate 2020, la Calabria può essere tra le mete più ambite“.

Il Coronavirus ha paralizzato l’intera filiera turistica, che genera circa il 13% del Pil italiano, il 15% dell’occupazione e 17 miliardi di euro di contributo al saldo attivo della bilancia commerciale.

Il segmento più colpito è quello della ricettività, con un crollo del giro d’affari di 13 miliardi nella prima metà del 2020. Per la Calabria […]

Irto (Pd): “La Regione deve sostenere concretamente lo sport calabrese”

“La Regione deve sostenere concretamente lo sport calabrese. Il ‘Manifesto per una rivoluzione culturale ed economica’, pubblicato ieri dal Coni Calabria, è una piattaforma programmatica che condivido pienamente e dinanzi alla quale la giunta regionale non può rimanere sorda e insensibile. Ne va del futuro di migliaia di società e di una platea vastissima di […]

Locri – parte Iniziativa Democratica, un laboratorio di cittadinanza attiva, cerca adesioni da parte di chi vuole agire

L’aspirazione di creare momenti di aggregazione per coloro che credono nei valori più sani della politica e nella partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni di governo della città di Locri e del comprensorio ha determinato cittadini e cittadine locresi, rappresentanti di associazioni, consiglieri comunali ed ex amministratori, a costituire il comitato cittadino “Iniziativa Democratica” che […]

Siderno – cancellata l’edizione 2020 del Premio letterario “Giomo Trichilo” causa Covid 19

Dopo attenta riflessione e valutazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale si comunica che il Direttivo dell’Associazione Culturale L’Eco di Siderno ha deciso di cancellare l’edizione 2020 del Premio letterario “Giomo Trichilo”, concorso letterario di poesia inedita dialettale, giunto alla sua diciassettesima edizione, che si sarebbe dovuto svolgere il primo sabato del mese di Agosto a Siderno (RC).
Le problematiche […]

1 Maggio – oggi diretta facebook su Lavoro e Tema della Festa

All’appello dell’ANPI di Reggio Calabria, indirizzato in particolare alle organizzazioni sindacali di Reggio Calabria, per un’iniziativa sul significato e sull’attualità del PRIMO MAGGIO hanno risposto positivamente le principali sigle sindacali della città e le associazioni Immezcla e Quellochenonho. Saranno quindi i rappresentanti di CGIL, CISL, USB e SUL a ritrovarsi insieme con un rappresentante dell’ANPI […]

Monoriti: parte dalla Mediterranea un Corso su Intelligenza Artificiale con docenti di 50 Atenei stranieri

Si sarebbe dovuto trattare di una tavola rotonda di 2 ore, ma gli organizzatori non avrebbero potuto immaginare di ricevere tante adesioni, sia da parte dei colleghi che da quella degli studenti, sudamericani in particolare.

E, così, l’evento pensato dal Mediterranea International Centre for Human Rights Research (MICHR) dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, con il Law Institute […]

Donna incinta scappata al carnefice, Nava: una delle cause della violenza di genere è la differenza di genere

Arriva immediata la reazione della Presidente della Commissione Pari opportunità regionale Cinzia Nava sul caso della giovane donna scappata alle violenze del compagno a Monasterace.

“Malgrado tutte campagne di sensibilizzazione, malgrado le norme contro il reato, malgrado la formazione nelle scuole, la violenza sulle donne si dimostra strutturale e non occasionale” così, Cinzia Nava, ha commentato […]

L’EDIC “Calabria&Europa” di Gioiosa Jonica al fianco delle scuole calabresi di ASOC1920

Continuano le web conference incentrate sull’attuazione delle Politiche di coesione e sul ruolo dell’Europa di fronte al Covid-19

Anche durante il periodo di restrizione imposto dalla crisi Covid-19 l’Edic “Calabria&Europa” di
Gioiosa Jonica sta continuando il lavoro di animazione territoriale al fianco delle scuole calabresi.
Lo fa sostenendo i team di studenti impegnati nel percorso di monitoraggio civico […]