Calabria

­

Processo a Furio, manipolatore affettivo

 

“Non ce la faccio più!”

Con queste parole, diventate iconiche nel silenzio disperato di una moglie esausta, si è aperto idealmente il processo immaginario a Furio Zòccano, celebrato nell’Aula “Antonino Scopelliti” del Tribunale penale di Palmi. Ma a essere giudicato, nell’ambito del Festival Nazionale del Diritto e della Letteratura, non era soltanto un personaggio cinematografico: sotto […]

Cyberbullismo e reati online: la Camera Minorile “Malala” in prima linea per educare i giovani al digitale consapevole

 

 

 

 

 

“Non sapevo fosse reato”, “Era solo uno scherzo”, “Tanto lo fanno tutti”: è tra queste frasi che si insinua il rischio più grande per i giovanissimi. Un pericolo che la Camera Minorile “Malala” di Palmi affronta con decisione, continuando il suo impegno nelle scuole della Piana di Gioia Tauro per educare ragazzi e ragazze a […]

“Cambia-Menti con lo Sport”: a Palmi il carcere si apre al futuro con lo sport e la cultura

 

 

 

 

Un pallone che rimbalza su un campo di cemento, un libro che circola tra le mani, una voce che guida un gruppo di uomini a riscoprire il significato della parola “comunità”. Succede a Palmi, nella Casa Circondariale “Filippo Salsone”, dove l’orizzonte della pena si colora di nuove possibilità grazie a Cambia-Menti con lo Sport, un […]

“E tu splendi”: la voce di Seminara contro la violenza e l’ “esilio”

 

 

 

 

 

 

 

T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. C’è un verso di Pasolini che attraversa la Piana come un grido, una fiaccola che squarcia il buio dell’indifferenza. “E tu splendi ” è il nome scelto dal coordinamento civico che domenica 13 aprile, a Seminara, ha chiamato a raccolta cittadine e cittadini, associazioni, istituzioni e anime […]

I giovani e le loro fragilità al centro: a Polistena un’alleanza educativa tra scuola, istituzioni e professionisti del sociale

Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, Polistena si fa promotrice di un’iniziativa dal respiro lungo e dal forte valore culturale e sociale: il Workshop “Consapevolezza Digitale”, svoltosi il 27 marzo 2025 presso l’Auditorium Comunale, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio, volto a costruire una rete educativa stabile e inclusiva in tutto […]

Legge contro violenza di genere: il CADIC sul nuovo testo

In data 4 marzo 2025, in occasione dell’audizione dei Centri Antiviolenza (CAV) e Case Rifugio (CR) presso il Consiglio Regionale della Calabria – “Terza Commissione – Sanità, attività sociali culturali e formative”, in merito alle proposte di legge n. 345 e 362, finalizzate all’aggiornamento della normativa regionale sul contrasto alla violenza di genere, il Coordinamento […]

Vera Gheno: linguaggio e potere. “La sociolinguistica nell’era digitale” al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Caligiuri.

Vera Gheno all’ Università della Calabria: “Maggiori strumenti linguistici corrispondono a maggiore sicurezza e felicità.”
 

La sociolinguista e docente universitaria Vera Gheno ha tenuto una lezione dal titolo “La sociolinguistica nell’era digitale” all’interno del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.

Durante il suo intervento, Gheno ha affrontato il rapporto tra linguaggio, potere e […]

Lo strano caso del Nuovo Ospedale della Piana – Gli interrogativi insoluti della ProSalus Palmi

 

 

 

 

 

Da anni, l’Associazione ProSalus di Palmi, guidata dalla presidente Stefania Marino, porta avanti una battaglia instancabile per la realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana. Un’opera necessaria per garantire cure adeguate a una popolazione che soffre la fame di sanità, di posti letto, di prevenzione, di cure immediate che ad oggi sono carenti. Un’opera attesa invano […]

Giuseppina Cavallaro: Un Secolo di Vita e Dedizione alla Comunità

Giuseppina Cavallaro: Un Secolo di Vita e Dedizione alla Comunità

Il 4 febbraio di quest’anno, Giuseppina Cavallaro ha raggiunto il traguardo straordinario dei 100 anni. Nata a Pardesca di Bianco, provincia di Reggio Calabria, nel 1925, la sua vita è stata un esempio di dedizione, lavoro e spirito di comunità.

Si sposa con Domenico Pellegrino il 10 […]

Uomo condannato per violenza sessuale e maltrattamenti

Vibo Valentia – Una sentenza storica arriva dal Tribunale di Vibo Valentia, che ha condannato:” a 7 anni e 8 mesi di reclusione, con la pena accessoria dell’interdizione  perpetua  da qualsiasi ufficio attinente alla tutela, alla curatela e all’amministrazione di sostegno e con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici”, S.L. un uomo colpevole di aver perpetrato […]