A seguito della diffusione della notizia dell’effrazione e dei gravi danneggiamenti di suppellettili e documenti avvenuti nella sede reggina della Fondazione Italo Falcomatà ad opera di ignoti, l’amministrazione di Marina di Gioiosa Ionica esprime unanime sdegno, condanna dei fatti e riprovazione dei responsabili, esprimendo l’auspicio che possano essere prontamente identificati e sottoposti a giudizio.
Tale episodio […]
ASCOA lancia la petizione “CONTO ANCH’IO”
A favore degli imprenditori, per l’affermazione del diritto al conto corrente bancario
La petizione “CONTO ANCH’IO” nasce dalla necessità avvertita da numerosi operatori economici di attivare un conto corrente bancario che assicuri la gestione minima dell’azienda, soprattutto in relazione ai pagamenti.
Nel nostro ordinamento non esiste a favore delle imprese un diritto soggettivo all’ apertura di un […]
5G. Falcomatà: intervenga il Dipartimento di Ingegneria Università Mediterranea
In relazione alle crescenti preoccupazioni destate tra la cittadinanza metropolitana relative all’installazione delle antenne per la tecnologia 5G, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha richiesto l’intervento del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, al fine di fugare eventuali dubbi su possibili riflessi negativi per la salute pubblica.
Al riguardo, […]
Bruno Bossio: Tagli al Sud tema per verifica Governo
“La presa di posizione del ministro Peppe Provenzano interpreta pienamente il senso della denuncia e della preoccupazione che abbiamo espresso come deputati meridionali del Pd”. Ad affermarlo è la parlamentare Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “Non può essere elusa, però, una assunzione di responsabilità da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso una […]
Nicola Irto: rischio tagli risorse nazionali al Mezzogiorno
“Grave preoccupazione per il rischio del taglio delle risorse nazionali e comunitarie destinate al Mezzogiorno” viene espressa da Nicola Irto, consigliere regionale calabrese del Partito Democratico. Secondo Irto, “è inaccettabile il contenuto della bozza di un documento del Dipartimento della Programmazione economica per far fronte all’emergenza del Covid-19. Un’ipotesi di intervento che prospetta soluzioni inaccettabili per le regioni […]
Reggio Calabria: via al servizio docce per le persone senza fissa dimora
E’ attivo da questa mattina presso la struttura del Palloncino, il servizio docce per le persone senza fissa dimora della Città di Reggio Calabria. A darne notizia in una nota congiunta, il sindaco Giuseppe Falcomatà, l’assessore alle politiche sociali del comune Lucia Anita Nucera, il consigliere delegato per la Protezione civile del comune Antonio Ruvolo.
“Grazie […]
Reggio Calabria rappresentata a “Una Nave dei libri per Barcellona”
Per l’edizione di quest’anno, a causa del Coronavirus, la traversata verso Barcellona con lanave non potrà avere luogo ma si potrà comunque “Navigare con i libri e le parole”.Leggere:tutti ha, infatti, chiamato tutti coloro che sono stati, o sarebbero stati nel 2020, protagonisti sulla Nave dei libri a un grande evento in diretta a partire […]
Klaus Davi: Su strada di Polsi Black Out della Regione
«Ho parlato con il sindaco Bruno Bartolo e mi ha detto che si addensano nubi sulla Strada di Polsi. Mi ha spiegato che gli uffici tecnici della Regione remano contro, adducendo ricorsi di qualche partecipante alla gara allo scopo di ritardare le operazioni. D’altra parte più volte abbiamo chiesto un incontro al neo assessore alle […]
San Giorgio d’Oro 2020. Falcomatà: La tradizione non si ferma
Il San Giorgio d’Oro non si ferma. Anche in una situazione di emergenza come quella che ormai da diverse settimane attraversa la Città di Reggio Calabria a causa della pandemia Covid19, il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e l’Amministrazione comunale reggina non hanno voluto rinunciare al tradizionale conferimento della massima onorificienza cittadina del San […]
M.na di Gioiosa – 25 aprile il “Gelato della Liberazione” su iniziativa dell’amministrazione
25 Aprile. Una data che è parte fondamentale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
Questo anno il 25 Aprile ha un sapore diverso, intimo e di profonda riflessione vista l’emergenza covid-19 che ha colpito il mondo intero.
L’amministratore comunale su impulso del consigliere delegato […]