Raffaella

­

Riguardo Raffaella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Raffaella ha creato 2482 articoli del blog.

Gender Equality Index di Bloomberg 2023. Pubblicato l’elenco delle imprese virtuose. Sono 21 le italiane

Il GEI , gender equality Index, sulla parità di genere, sviluppato in collaborazione con esperti in materia, offre la possibilità di visionare ogni anno l’impegno per la parità di genere delle più grandi aziende quotate del mondo.

Tiene traccia delle prestazioni delle aziende pubbliche impegnate a divulgare i loro sforzi per sostenere l’uguaglianza di genere attraverso lo sviluppo di politiche, […]

Nominati i nuovi delegati provinciali dell’Associazione Direttori Albergo

Nominati i nuovi delegati provinciali dell’Associazione Direttori Albergo

L’ADA ha ottenuto il riconoscimento all’Albo del terzo settore

I direttori d’albergo calabresi si sono riuniti per l’assemblea regionale nella struttura ricettiva T Hotel di Lamezia Terme per un confronto sulle possibili azioni programmatiche delle attività da realizzare nell’anno in corso. All’ordine del giorno anche l’approvazione del rendiconto consuntivo 2022 […]

DEGNI DI NOTA: Seeking Blue Gold – L’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta all’Oratorio San Filippo Neri – Bologna

Dal 2 al 12 febbraio 2023

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove e organizza, dal 2 al 12 febbraio 2023, all’Oratorio San Filippo Neri, Seeking Blue Gold, l’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta, a cura di Cristina Francucci e Tatiana Basso. Il progetto espositivo è inserito tra i Main Project di ART CITY […]

Minori stranieri non accompagnati. Dal Garante Marziale il progetto Never Alone, nuovi corsi per tutori

 

DAL GARANTE MARZIALE LE ASSOCIAZIONI DEL PROGETTO NEVER ALONE

1 FEBBRAIO 2023 – Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha ricevuto stamane a Palazzo Campanella i rappresentanti del Progetto tutori Never Alone, di cui fanno parte l’Ufficio Migrantes Calabria, la Fondazione Città Solidale, Cidis onlus, l’Arci di Reggio Calabria e l’Istituto […]

Da Parigi l’Unesco dibatte su spazi sicuri online per le donne. Azoulay: “La questione è urgente!”

Si svolgerà a febbraio, ma Audrey Azoulay ne parla oggi, la prossima Conferenza dell’UNESCO sulla Regolamentazione delle Piattaforme Multimediali, l’Informazione Digitale come Bene Pubblico; La direttrice generale dell’UNESCO proprio oggi, a Parigi, in occasione della Giornata delle Donne nel Multilateralismo, promossa dalla Repubblica del Gabon,  presso la sede UNESCO, ha comunicato che i risultati del dibattito saranno raccolti […]

Parità di genere: l’ “Agenzia per l’Italia Digitale” adotta il suo Piano di non discriminazione

Piano per la parità di genere: AgID  è tra le prime Amministrazioni pubbliche centrali ad adottare il Piano per la parità di genere.

 Anche le amministrazioni pubbliche devono adeguare le proprie strutture a principi di non discriminazione e parità.  I dipendenti pubblici devono rispettare regole che si muovono dalla gestione dei rapporti lavorativi e degli ambienti […]

Rita Atria, NUDM ne celebra la memoria con la presentazione del libro di Cucè, Furnari, Proto

Io sono Rita, Sabato 28 gennaio ore 17.30 a Reggio la presentazione del libro-inchiesta su Rita Atria, la settima vittima di via D’Amelio

Chi conosce la storia della ragazzina che sfidò la Mafia?

«La mafia siamo noi e il nostro modo sbagliato di comportarsi», con queste parole di Rita Atria “Non una di meno Reggio Calabria” invita la […]

Biblioteca delle Donne Soverato: 14 gennaio, passaggio consegne alla nuova Presidenza di Francesca Labonia

“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”, Virginia Woolf

“Il femminismo è un movimento che mira a porre fine al sessismo, allo sfruttamento sessista e all’oppressione”,Bell Hooks

La Biblioteca delle donne di Soverato (BDS) avvia il nuovo anno alla guida di nuovo direttivo e di una nuova Presidente, Francesca Labonia.

Il nuovo Consiglio Direttivo, […]

I giovani di PdC sui ragazzi morti negli stages. Alternanza ScuolaLavoro, formare o sfruttare?

Lo scorso anno come gruppo giovani del laboratorio politico “Primavera della Calabria” abbiamo posto tante volte l’attenzione sul delicato tema dell’alternanza scuola – lavoro, esprimendo forti dubbi e perplessità sintetizzati in una domanda emblematica “Formare o Sfruttare?”

Tanti, troppi, sono stati i giovanissimi che hanno perso la vita durante gli stage “formativi”   resi obbligatori dalla […]

Dal 1 gennaio 2023 sulla violenza di genere avvocati e uffici giudiziari …

Uno strumento in più, per la conoscenza e quindi il contrasto della violenza di genere. Dal 1 gennaio 2023, il Ministero della Giustizia è in grado di avviare la rilevazione dei dati relativi ai procedimenti giudiziari su uno dei più allarmanti fenomeni. L’obiettivo: realizzare costanti analisi statistiche, da pubblicare periodicamente per far emergere caratteristiche ed evoluzioni delle condotte criminali.

In sintesi, […]