Dal 28 al 30 agosto la città si accende con la seconda edizione del festival dedicato ai giovani
PALMI – Dopo il successo della prima edizione, torna il Palmi Young Summer Festival: tre giorni (28-30 agosto 2025) in cui i giovani diventano i veri protagonisti di un palcoscenico fatto di idee, testimonianze e dialoghi sul futuro. Promosso dal Comune di Palmi con l’Assessorato alle Politiche giovanili guidato da Salvatore Celi e dalla Consulta giovanile, il festival è già un punto fermo nell’estate palmese, capace di intrecciare confronto e intrattenimento, riflessione e festa.
Villa Comunale “Mazzini” e il piazzale dell’Ulivarella saranno i luoghi simbolici che accoglieranno panel, talk e la grande serata conclusiva sul mare. In quei giorni Palmi non sarà soltanto una cornice, ma un vero laboratorio di partecipazione e innovazione, dove studenti, amministratori e associazioni si incontreranno per dare forma a una nuova idea di comunità.
Il programma intreccia esperienze diverse: dalle consulte giovanili di Palmi, Gioia Tauro e Seminara che apriranno il festival il 28 agosto, alla testimonianza internazionale di Elenza Zinnato, studentessa palmese rientrata da un anno di liceo negli Stati Uniti. E ancora, il confronto tra giovani amministratori locali, con volti emergenti della politica calabrese e non solo.
Il 29 agosto sarà la volta dei coordinatori Anci Giovani di Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata, seguiti dal racconto del Consiglio comunale dei Ragazzi di Palmi e da un vivace dibattito con i giovani sindaci del territorio.
Gran finale il 30 agosto: l’energia del Young Beach Party all’Ulivarella, con dj set e musica in riva al mare, per chiudere il festival con la leggerezza del divertimento condiviso.
Il sindaco Giuseppe Ranuccio non ha dubbi:
«Questa manifestazione è motivo di orgoglio per la nostra comunità. Palmi diventa per tre giorni il punto di riferimento per i giovani amministratori, studenti e leader locali che vogliono confrontarsi e costruire insieme il futuro. È la prova che la nostra città sa essere anche laboratorio di innovazione e partecipazione».
L’assessore Salvatore Celi, anima del progetto e presidente di ANCI Giovani Calabria, sottolinea:
«Il Palmi Young Summer Festival è la dimostrazione che quando i giovani vengono impegnati in prima persona, nascono idee, energie e prospettive concrete per il futuro del nostro territorio. Questa seconda edizione consolida un percorso che abbiamo il dovere di sostenere con forza».
Per Mattia Zerbonia, presidente della Consulta giovanile di Palmi, è un’occasione che va oltre il semplice evento:
«È un segnale concreto di fiducia da parte delle istituzioni. Per noi giovani è un’opportunità per raccontarci, confrontarci e assumere responsabilità, con entusiasmo e consapevolezza».
In tre giorni, la città ospiterà storie e visioni capaci di rafforzare il legame tra nuove generazioni e istituzioni, in un dialogo che guarda lontano. Dal cuore della città fino al mare della Tonnara, Palmi diventa il centro di una narrazione collettiva: quella di un territorio che sceglie di affidare ai giovani il compito più importante, quello di immaginare e costruire il domani.
Deborah Serratore