Palmi, 3 agosto – Una domenica d’estate, l’asfalto che scotta sotto i piedi, e un gruppo di volontari armati di guanti, sacchi e buona volontà. La camminata ecologica organizzata da Plastic Free, con la partecipazione di Kairòs_Mag, Green Revolution, Prosalus Palmi, Calabria Condivisa, Fogghi di Luna e Croce Rossa Italiana – Comitato della Piana di Palmi, ha trasformato il pomeriggio in un viaggio tra ambiente e responsabilità, lungo le strade urbane della città.

Screenshot_20250810_162329_Gallery

Partendo dal Santuario di Maria Santissima del Carmelo, i partecipanti hanno percorso il tratto che conduce verso località Torre e Rovaglioso, luoghi che sono autentici balconi sul mondo: da lì, lo sguardo abbraccia il monte Sant’Elia, lo Stretto di Messina, l’Etna e le isole Eolie. Uno spettacolo che meriterebbe di essere incorniciato soltanto dalla bellezza, e invece troppo spesso fa da sfondo a ciò che non dovrebbe mai esserci.

Screenshot_20250810_162351_Gallery

Durante la raccolta, le sorprese amare non sono mancate: troppe cicche di sigaretta sparse per strada, soprattutto vicino ai tombini, veri e propri varchi verso il mare e quindi un rischio concreto per l’ecosistema. Troppi i sacchetti di plastica abbandonati in mezzo alla vegetazione, troppe distese di immondizia a deturpare scorci panoramici che dovrebbero essere simboli di orgoglio, non di incuria.

Screenshot_20250810_162451_Facebook

La camminata si è rivelata, ancora una volta, molto più di un’azione di pulizia: è stata un’occasione per riflettere su quanto l’educazione ambientale debba essere ripensata alla radice. Perché raccogliere è importante, ma ancora più importante è non sporcare. Il cambiamento vero non arriverà finché non sarà naturale, per ogni cittadino, rispettare il proprio territorio come si rispetta casa propria.

Screenshot_20250810_162507_Facebook

E così, tra il calore dell’asfalto e il rumore dei passi, la giornata del 3 agosto ha lasciato un doppio segno: quello dei sacchi pieni di rifiuti sottratti all’ambiente e quello, più profondo, di un messaggio che vale per tutti. Proteggere la bellezza che ci circonda non è un gesto straordinario: è il minimo che possiamo fare.

 

Deborah Serratore

Schermata 2023-10-02 alle 10.21.27