Fila da 6 libri uno sopra l' altro di diversi colori

Una nuova figura si affaccia sul panorama dell’editoria, in particolar modo nel mondo delle letture; quella di Book Influencer o nella versione italiana; blogger di libri. A seguito dell’apparizione delle book influencer sono nati in giro per il web i book club o gruppi di lettura online ovvero spazi virtuali creati per leggere collettivamente dove gli organizzatori scelgono una lettura e danno ai partecipanti un mese di tempo per completarla per poi potersi confrontare.

Chi sono e cosa fanno i book influencer?

I book influencer, o blogger di libri, sono dei creatori digitali che si occupano di creare contenuti digitale dove parlano delle loro letture cercando di influenzare la loro community. Sono presenti su diverse piattaforme social come Youtube, Instagram, facebook, Good reads, Tik Tok e blog. Ogni book influencer ha un nome specifico in base alla piattaforma sulla quale pubblicano le recensioni dei libri; booktuber, bookstagrammer, bookblogger o blogger di libri, booktoker.

Book blogger famosi. Ecco alcuni tra i più seguiti in Italia

Tra i book blogger più seguiti in Italia troviamo:

• Matteo Fumagalli

• Ilenia Zodiaco

• Julie Demar

• Francesca Crescentini (Tegamini)

• Giuseppe Quattrociocchi (@gatsby_books)

• Stefania Soma (@petuniaollister)

• Marina (interno storie)

• Chiara Boniardi e Matteo Taino (Libriamoci Blog)

• Carolina Capria (L’ha scritto una femmina)

• Giovanni Belcuore (Il Recensore Ignorante)

Figure che, per mezzo dei social, possono essere definite importanti per il mondo culturale italiano insieme a diverse/i altre/i book influencer grazie ai messaggi che mandano.

Jessica Malagreca