Il corso di teatro inclusivo di AGEDILAB 2.0 a Reggio Calabria

IMG-20251020-WA0023(1)

L’arte come espressione, crescita e libertà. È questo il cuore pulsante del corso di teatro inclusivo promosso dall’associazione AGEDI all’interno del progetto AGEDILAB 2.0, finanziato dalla Regione Calabria e attivo a Reggio Calabria, dove la pratica teatrale diventa occasione reale di inclusione e partecipazione.

 

A guidare gli allievi in questo viaggio creativo è Daniela D’Agostino, attrice e formatrice teatrale con una lunga esperienza nel teatro sociale. Con un approccio attento e umano, Daniela accompagna ciascun partecipante alla scoperta delle proprie possibilità espressive, favorendo un clima accogliente, stimolante e totalmente privo di giudizio. “Il teatro è per tutti. Ognuno ha una voce, un corpo, un’emozione da condividere. Non c’è disabilità che possa limitare l’espressione dell’anima”, afferma l’insegnante.

 

Il percorso proposto va oltre la semplice recitazione e apre a un’esperienza completa che abbraccia improvvisazione, movimento scenico, uso consapevole della voce e dinamiche di gruppo. Attraverso il gioco teatrale, i partecipanti imparano a comunicare in modi nuovi, rafforzano la fiducia in sé stessi e costruiscono relazioni sincere e profonde. Ogni incontro diventa uno spazio di libertà, in cui esprimersi e condividere emozioni è non solo possibile, ma incoraggiato.

 

Il corso si sta rivelando un’opportunità preziosa per tutti i partecipanti, che affrontano ogni attività con entusiasmo e determinazione, dimostrando che il teatro può davvero essere un luogo accessibile e capace di accogliere ogni unicità. L’iniziativa nasce proprio dal desiderio condiviso di creare ambienti culturali realmente inclusivi, in cui le differenze si trasformino in risorse e non in barriere. Il progetto è aperto a persone con diverse forme di disabilità e si svolge in un contesto pienamente accessibile, supportato dal lavoro attento dei volontari.

 

Il progetto AGEDILAB 2.0 vede la collaborazione dell’associazione AGEDI ODV insieme agli Amici di Lilla, ad Aratea e all’Associazione Provinciale Cuochi Reggini, una rete di realtà impegnate nel sociale e nella promozione culturale sul territorio reggino.

 

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria all’indirizzo agedilab2.0@gmail.com o ai numeri 348 3739294 e 348 3739308.

 

Deborah Serratore

Schermata 2023-10-02 alle 10.21.27